Alfa Romeo Periscopica: omaggio moderno alla gloriosa tradizione del Biscione [RENDER]

Progetto che richiama le Alfa da corsa anni '60

Si chiama Alfa Romeo Periscopica la fascinosa hypercar che prende forma, anche solo digitalmente, in questo progetto render particolarmente attrattivo e seducente, in particolar modo per i fan del Biscione che sognano un giorno di vedere magari su strada una super sportiva simile a questa per rispolverare gli antichi fasti del glorioso passato del marchio di Arese.

Ispirata alla Tipo 33 Periscopica del 1967

L’Alfa Romeo Periscopica, realizzata dal designer Aditya Narayan (che attualmente è responsabile del design in Ford e si occupato di Mustang 2016 e Mustang Mach-E) e pubblicata dai colleghi di Carscoops, nasce come modello che vuole celebrare il 111° compleanno di Alfa Romeo, festeggiato lo scorso 24 giugno. Forme e design rendono omaggio a diverse vetture da corsa Alfa Romeo degli anni ’60, evocando in particolar modo la Tipo 33 Periscopica del 1967. 

Forme curvilinee, grandi fari e griglia compatta

Il concept ci propone un’auto da corsa con assetto fortemente ribassato ed un anteriore che si fa immediatamente notare per i grandi fari tondeggianti e la piccola griglia centrale. Le grandi e massicce ruote BBS si inseriscono sotto dei generosi passaruota svasati che caratterizzano la linea della fiancata dell’auto. La prospettiva laterale permette di notare anche l’assenza del tetto fisso e le grandi prese d’aria collocate tra le portiere e i passaruota posteriori. 

Il design dell’Alfa Romeo Periscopica è ancora più sorprendente sul retro con una coda ribassata, copertura del vano motore, grandi fanali circolare a LED e due terminali tondi dell’impianto di scarico. 

Abitacolo sorprendente

Per gli interni di questa moderna hypercar di Alfa Romeo l’auto ha pensato ad un abitacolo dal look audace e tecnologico, con volante piatto a tre razze e quadro strumenti di forma circolare con grafica minimal davanti al guidatore. Dove solitamente viene posizionato il display dell’infotainment ci sono cinque schermi circolari, mentre poco più sotto trova posto un’inedita leva del cambio completamente personalizzata e pensata per aumentare il coinvolgimento di chi è alla guida. 

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Alfa Romeo: ennesimo trionfo alla 1000 Miglia 2025 Alfa Romeo: ennesimo trionfo alla 1000 Miglia 2025
Notizie

Alfa Romeo: ennesimo trionfo alla 1000 Miglia 2025

La 1000 Miglia è stata anche lo scenario perfetto per ammirare da vicino alcune delle novità del biscione
Alfa Romeo ha trionfato nuovamente alla 1000 Miglia. La casa automobilistica del biscione è stata protagonista assoluta dell’edizione 2025 della