Alfa Romeo Stelvio: nel 2026 arriverà il successore 100% elettrico

Si baserà sulla nuova piattaforma STLA Large di Stellantis

Alfa Romeo Stelvio: nel 2026 arriverà il successore 100% elettrico

Alfa Romeo prevede di lanciare nel 2026 il successore 100% elettrico del popolare Alfa Romeo Stelvio, che un anno dopo sarà seguito da una grande berlina rivale della Porsche Taycan.

Secondo quanto affermato dal CEO Jean-Philippe Imparato, il successore dello Stelvio – che nel 2022 è stata l’Alfa Romeo più venduta in Europa con 16.009 esemplari immatricolati – punterà su praticità e usabilità.

Alfa Romeo Stelvio

Avrà un design simile all’attuale modello

Avrà uno stile simile all’attuale Stelvio e si baserà sulla piattaforma STLA Large di Stellantis, che sarà impiegata anche nella nuova berlina di segmento E. Parlando proprio di quest’ultima, Imparato ha rivelato che avrà un design elegante e aerodinamicamente ottimizzato, che dovrebbe contribuire a raggiungere un’autonomia massima elevata in modo da eguagliare artisti del calibro di Mercedes EQS e Lucid Air.

Diciamo che un’autonomia superiore ai 450 km sarebbe fattibile, se venisse impiegata la batteria da 100 kWh del concept Peugeot Inception.

Alfa Romeo Stelvio

Potrebbe essere costruito a Cassino

Nel corso di una precedente intervista con Autocar, il dirigente del Biscione ha dichiarato che il brand di Arese non vuole mettere in difficoltà i suoi clienti nel passaggio da un modello endotermico a uno full electric.

Infine, Imparato ha lasciato intendere che i due nuovi veicoli elettrici potrebbero condividere la linea di produzione presso lo stabilimento di Cassino, anche se non è stato ancora confermato al 100%.

Alfa Romeo Stelvio

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)