Alfa Romeo Stelvio vince il premio come ‘Miglior auto per dirigenti’
Stelvio si conferma leader del segmento D-SUV in Italia
Il SUV Alfa Romeo Stelvio ha conquistato il prestigioso riconoscimento assegnato da una giuria di esperti del settore delle flotte aziendali. Stile, sportività e tecnologia sono i punti di forza di questo modello, che si conferma leader del segmento D-SUV in Italia.
Tra le diverse categorie in gara, una delle più ambite era quella dedicata alla “Miglior auto per dirigenti”, che ha visto la partecipazione di numerosi modelli di alto profilo. A spuntarla è stata Alfa Romeo Stelvio, il primo SUV che è anche un’Alfa Romeo, che ha saputo conquistare la giuria per il suo design inconfondibile, la sua dinamica di guida emozionante e le sue soluzioni tecnologiche all’avanguardia.
“Alfa Romeo Stelvio è infatti un’auto che risponde perfettamente alle esigenze del cliente aziendale, che cerca un veicolo affidabile, sicuro, confortevole e prestazionale, ma anche capace di trasmettere passione e personalità. Il benefit dell’auto aziendale, infatti, continua a rappresentare un tratto distintivo per il middle e l’high management, che non si accontenta di una mera commodity, ma vuole esprimere il proprio stile e il proprio carattere anche attraverso la scelta dell’auto. La gamma Alfa Romeo, coerente con lo spirito del brand, offre prodotti di qualità e di fascino, che soddisfano sia il cuore che la razionalità”.
Il successo di Alfa Romeo Stelvio ai MissionFleet Awards 2023 si aggiunge ai brillanti risultati commerciali che il modello sta ottenendo in Italia e nel mondo. Secondo i dati di Dataforce, dopo un primo semestre da record, anche a ottobre Alfa Romeo ha registrato una costante crescita in Italia, con oltre 2.450 immatricolazioni, che le hanno permesso di incrementare le vendite del 50% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Alfa Romeo si conferma così il brand del comparto premium che cresce di più anno su anno: addirittura raddoppiate le immatricolazioni registrate da gennaio a ottobre rispetto allo stesso periodo del 2022, mentre la quota di mercato sale di 0,7 punti percentuali, raggiungendo a ottobre l’1,8%. A sostenere la crescita del brand sono state anche le ottime performance commerciali proprio di Stelvio, nuovamente leader del segmento D-SUV, con una quota superiore all’11,2%. A questi risultati ha di certo contribuito la nuova versione Quadrifoglio, sintesi perfetta di raffinatezza tecnica e tecnologia, che completa la gamma Alfa Romeo
Seguici qui