Alfa Romeo Tonale 2022: da Torino le ultime foto
Continua lo sviluppo del SUV di segmento C della casa del Biscione
Nuove foto spia di Alfa Romeo Tonale arrivano da Torino. Continua lo sviluppo del SUV di segmento C della casa automobilistica del Biscione. Su Facebook Walter Vayr di GabetzSpyUnit ha pubblicato le ultime immagini relative al prototipo camuffato dell’atteso modello di Alfa Romeo.
Da quello che si intuisce da queste immagini e che del resto si era già capito anche nei mesi scorsi, la versione di produzione di Alfa Romeo Tonale è destinata ad essere davvero molto simile alla concept car che il marchio premium di Stellantis aveva mostrato per la prima volta in occasione del Salone dell’auto di Ginevra del 2019.
Nuovo avvistamento per Alfa Romeo Tonale
Rispetto a quella versione di Alfa Romeo Tonale cambiano solo pochi particolari come gli specchietti retrovisori e le maniglie delle portiere, che nella versione di produzione saranno meno “futuristiche” rispetto a quelle della concept car. Ricordiamo inoltre che questa auto dovrebbe disporre dei seguenti allestimenti: Ti, Super, Sprint e Veloce.
Per quanto riguarda il debutto di Alfa Romeo Tonale, le prime immagini ufficiali di questa auto dovrebbe arrivare agli inizi del 2021 mentre la presentazione vera e propria potrebbe avvenire agli inizi di marzo. La produzione presso lo stabilimento di Pomigliano dovrebbe avere inizio entro la fine di quel mese mentre lo sbarco in concessionaria avverrà agli inizi del prossimo mese di giugno, come confermato dal CEO Imparato.
L’attesa per questo modello è grande in casa Alfa Romeo. Tonale infatti rappresenta una sorta di antipasto a quello che accadrà nella gamma del Biscione nei prossimi anni. Ricordiamo che questo modello insieme al futuro Alfa Romeo Brennero che arriverà nel 2023 dovrebbero garantire un forte aumento delle immatricolazioni per lo storico marchio milanese già nel giro di poco tempo. Grazie al successo commerciale di questi modelli poi in un secondo momento Alfa Romeo potrà lanciare auto più “sfiziose” come le future Alfetta, GTV e Duetto.
Seguici qui