Alfa Romeo Tonale: il 4 giugno 2022 in concessionaria
Il 4 giugno il SUV di Alfa Romeo arriva in concessionaria: ecco tutto quello che sappiamo
Uno dei modelli più attesi in assoluto nel mondo dei motori in questo 2022 è senza dubbio Alfa Romeo Tonale. A quasi 3 anni dal debutto della versione concept car al Salone dell’auto di Ginevra, il SUV di segmento C della casa automobilistica del Biscione dovrebbe finalmente fare il suo debutto. Non è stato ancora ufficializzato quando sarà presentata l’auto nella sua versione definitiva. Le ultime indiscrezioni parlavano del prossimo 8 febbraio ma per il momento non arrivano conferme ne smentite da parte dei dirigenti dello storico marchio milanese.
Il prossimo 4 giugno avverrà il debutto sul mercato di Alfa Romeo Tonale
Quello che sappiamo però con certezza è che Alfa Romeo Tonale farà il suo debutto in concessionaria il prossimo 4 giugno 2022, così come confermato dal nuovo numero uno del Biscione, l’amministratore delegato Jean-Philippe Imparato.
La produzione di questo modello, presso lo stabilimento Stellantis di Pomigliano D’Arco in Campania, dovrebbe prendere il via entro la fine del prossimo mese di marzo. Quanto alle caratteristiche di Alfa Romeo Tonale, sappiamo che esteticamente sarà molto simile al prototipo mostrato in più occasioni negli ultimi anni dalla casa automobilistica milanese.
Il nuovo entry level della gamma di Alfa Romeo, che prende il posto di Alfa Romeo Giulietta uscita di produzione nel mese di dicembre del 2020, sorgerà sulla piattaforma Small Wide. Molto probabilmente sarà dotato sospensioni McPherson sia all’anteriore sia al posteriore. Per quanto riguarda le dimensioni, non sarà molto più piccolo di Alfa Romeo Stelvio come abbiamo potuto notare da una celebre foto spia in cui i due SUV erano parcheggiati uno accanto all’altro.
Si dice che Alfa Romeo Tonale dovrebbe avere una lunghezza di 452 cm. I fari anteriori a tre moduli rappresentano un omaggio a famosi modelli del passato quali SZ, RZ, 159 e Brera. L’abitacolo sarà in pieno stile Alfa Romeo ma con ancora più tecnologia di quanto mostrato fino ad ora dal Biscione con Giulia e Stelvio. Il quadro strumenti e il sistema di infotainment saranno completamente digitali.
Per quanto riguarda la gamma dei motori di Alfa Romeo Tonale, saranno presenti propulsori benzina 1.3 a 4 cilindri con potenza da 130 a 180 cavalli e anche il 1.6 Diesel da 130 cavalli. Questo dovrebbe essere la versione di ingresso del SUV.
La variante top di gamma sarà ibrida, a trazione integrale e dovrebbe garantire una potenza complessiva di circa 250 cavalli. Gli allestimenti previsti sono “Super”, “Sprint”, “Ti” e “Veloce”. Ancora non si sa nulla per quanto riguarda i prezzi che comunque dovrebbero essere in linea con quelli dei diretti concorrenti.
Seguici qui