Alfa Romeo Tonale: avrà un diesel e la versione elettrica
Probabile l'arrivo di una versione diesel e in futuro dell'elettrica al 100%
Nei giorni scorsi alcune indiscrezioni sulla gamma dei motori di Alfa Romeo Tonale sono emerse sul web. Si dice che il SUV di segmento C, che la casa automobilistica del Biscione svelerà l’anno prossimo, forse nel mese di febbraio, avrà una gamma di motori piuttosto variegata. La grande sorpresa che dovrebbe arrivare è che tra i propulsori dovrebbe essere presente almeno un diesel.
Alfa Romeo Tonale: previste versioni diesel ed elettriche al 100 per cento
Si tratta di una sorpresa, in quanto fino a pochi mesi fa si diceva che nessuna versione a gasolio fosse prevista nella gamma di Alfa Romeo Tonale. Si dovrebbe trattare di un motore da 160 cavalli che potrebbe anche essere la nuova entry level della gamma.
Ovviamente non mancheranno versioni ibride che rappresenteranno il cuore della gamma di Alfa Romeo Tonale. Per quanto riguarda invece una versione elettrica al 100 per cento, questa inizialmente non è prevista, ma inevitabilmente in futuro dovrà arrivare. Infatti dal 2027 Alfa Romeo diventerà una casa automobilistica di sole vetture elettriche e quindi anche Alfa Romeo Tonale dovrà per forza di cose piegarsi alle nuove esigenze.
E’ probabile che la versione completamente elettrica arrivi con il restyling di metà carriera che il modello dovrebbe subire proprio nel corso del 2027. Ricordiamo che secondo le ultime indiscrezioni Alfa Romeo Tonale dovrebbe venire svelato a febbraio in occasione di un apposito evento. La sua produzione a Pomigliano prenderà il via entro la fine del prossimo mese di marzo mentre l’arrivo sul mercato dovrebbe avvenire il prossimo 4 giugno.
Entro il primo trimestre del 2021 è probabile che conosceremo nuovi dettagli su questo atteso SUV di Alfa Romeo. In particolare si spera di conoscere quanto prima listino prezzi, versioni e allestimenti. Questo modello dovrebbe dare un grosso contributo alle vendite della casa automobilistica del Biscione nella seconda metà del 2022.
Seguici qui