Apollo Project Evo: nuova hypercar estrema dal design non convenzionale [FOTO]

Punta a sfidare la Bugatti Bolide

Dopo Gumpert e Intensa Emozione, due hypercar sintesi di prestazioni e velocità che puntano all’Olimpo del segmento del dream car estreme sfidando rivali come Bugatti, la tedesca Apollo torna alla ribalta con il suo terzo modello, la Project Evo.

Evoluzione estrema delle prime due hypercar, l’Apollo Project Evo mette nel mirino la Bugatti Bolide con il chiaro intento di sfidarla in maniera diretta, proponendosi come vera e propria alternativa all’hypercar realizzata dalla Casa di Molhseim. 

Svelata in occasione del China International Import Expo di Shanghai, testimoniando l’attenzione del costruttore nel guardare al mercato orientale, la Apollo Project Evo è caratterizza da linee esterne spigolose e nette, un design marcatamente affilato che creano un effetto di movimento anche quando la vettura è ferma.

Look definito dall’aerodinamica

La parte anteriore propone dei sottili fari LED a X ed un grande splitter in fibra di carbonio, mentre la silhouette ci permette di apprezzare l’insolita forma dell’abitacolo, che sembra quasi un cabina d’aereo, con le fiancate che presentano un gran numero di feritoie e prese d’aria. Anche il posteriore ha ispirazione aeronautica con le due ali sulla coda che assicurano maggiore stabilità alla coda ad alte velocità. In realtà le due ali fanno parte di sei appendici aerodinamiche, arricchiti da profili a LED a tutta lunghezza, che formano una X con al centro dei tre grossi terminali di scarico tondo disposti a triangolo. 

Quale motore?

Dotata di monoscocca in fibra di carbonio, aerodinamica attiva e spoiler regolabili, la Apollo Project Evo promette prestazioni più elevate ed estreme rispetto a quelle della Intensa Emozione. Tuttavia per il momento non si conoscono le caratteristiche del motore che, visti gli scarichi posteriori, sarà a combustione interna, ma che potrebbe essere supportato da tecnologia elettrificata. 

Più veloce e potente della Intensa Emozione

La Intensa Emozione, prodotta in appena 10 esemplari e capace di generare 1.350 kg di deportanza a 350 km/h, monta un motore V12 aspirato da 6.2 litri che sviluppa 780 CV di potenza e 760 Nm di coppia massima, per uno scatto 0-100 km/h compiuto in 2,7 secondi e una velocità di punta di 350 km/h. Sulla base di ciò, è lecito attendersi che la Project Evo, anch’essa probabilmente prodotta in serie limitatissima, possa aumentare ulteriormente la potenza nascosta sotto il cofano e di conseguenza le sue capacità di performance. 

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)