Apple CarPlay sarà disponibile anche su Fiat, Alfa Romeo e Abarth
Cupertino continua a stringere partnership
CarPlay, il sistema di infotaiment dedicato alle auto e sviluppato da Apple, approda anche sulle vetture di Fiat, Alfa Romeo e Abarth. Quello coi tre marchi italiani è l’ultimo di una serie di accordi messi a segno dall’azienda da Cupertino dal momento in cui presentò, all’ultimo Salone di Ginevra, la sua piattaforma informativa e d’intrattenimento sviluppato per le vetture.
Dopo gli accordi per montare CarPlay sulle prossime Ferrari, Mercedes, Volvo, Honda e Hyundai, Apple ha allargato il tiro e pian piano ha ampliato le proprie intese con l’aggiunta di Land Rover, Ford, BWW, Nissan, Toyota, Land Rover, Jaguar, Citroen, Chevrolet, Kia, Mitsubishi, Subaru, Peugeot e Suzuki. Una rosa che raccoglie praticamente la quasi totalità dei maggiori costruttori mondiali di automobili, col rischio concreto di monopolizzare il settore, ai quali si sono aggiunti nelle ultime ore Fiat, Alfa Romeo e Abarth, oltre a Chrysler, Jeep, Audi, Dodge, Mazda e Ram.
Il sistema d’infotainment CarPlay di Apple, che abbiamo avuto di vedere a marzo a Ginevra durante il lancio ufficiale, è strettamente legato al possesso di un iPhone visto che consente principalmente di potenziare l’esperienza del melafonino mentre si è a bordo dell’auto. Con CarPlay vengono agevolate alcune funzioni come il navigatore satellitare, la gestione della musica e le operazioni di chiamata dal’iPhone, tutto gestibile attraverso il display touch, le specifiche manopole o i comandi vocali (Siri). Inoltre il sistema di Apple, che per il momento funziona soltanto con iPhone 5, iPhone 5S e iPhone 5C, offre altre funzionalità per utilizzare mail, calendario, rubrica, messaggi, oltre ad un serie di app specifiche (Spotify, Podcasts, ecc.) in continuo aumento.
Seguici qui