Apple nel mondo dei motori: iPhone e iPad con mappe TomTom e integrazione Siri
Arriverà ad ottobre e potrà collegarsi ai sistemi nativi delle auto
Pochi giorni fa Apple ha ufficialmente presentato il suo nuovo iOS 6, il sistema operativo che il prossimo autunno potrà essere installato su quasi tutti gli iPhone, iPad e iPod Touch sul mercato. Cosa c’entra con il mondo delle auto? Sembrerà incredibile, ma il nuovo iOS 6 legherà ancora di più l’iPhone e i suoi fratelli al mondo delle quattro ruote. La casa fondata da Steve Jobs, e ora condotta da Tim Cook, ha infatti deciso di “pensionare” Google Maps, da tempo presente su questi apparecchi come caratteristica pre-installata, e di costruire il proprio servizio di cartografia e navigazione GPS, con tanto di sistema di navigazione turn-by-turn.
Il bello è che questo sistema è stato sviluppato in collaborazione con niente meno che la TomTom, una delle più grandi e diffuse compagnie di navigatori GPS al mondo. Pare che persino la Microsoft, attraverso il motore di ricerca Bing, abbia messo mano a questo nuovo sistema. Per la serie che pur di sconfiggere l’acerrimo nemico si è capaci anche di allearsi con gli altri avversari. Il nuovo servizio Apple Maps, inoltre, offrirà anche la visuale in 3D delle mappe e le informazioni sul traffico (gratuite?).
Non finisce qui. Gli apparecchi che decideranno di installare questo sistema operativo (gli iPhone dal 3GS in avanti, gli iPad dal 2 in avanti e gli iPod Touch dal 4G in avanti) potranno anche usufruire dell’innovativa funzione Eyes Free. Si tratta di uno speciale sistema che permetterà a Siri, l’assistente vocale introdotto da Apple sull’iPhone 4S, di integrarsi perfettamente con il pulsante per i comandi vocali già presente su molti veicoli, così da poter dettare comandi al proprio apparecchio con estrema facilità. La prima casa automobilistica ad aver ufficializzato la sua compatibilità con il nuovo sistema è stata BMW, ma Apple ha annunciato che si sta lavorando anche su GM, Mercedes, Land Rover, Jaguar, Audi, Toyota, Honda e Chrysler (da qui il passo verso Fiat è breve).
Il nuovo iOS 6 dovrebbe essere scaricabile a partire dal prossimo ottobre, anche se la data non è ancora ufficiale
Seguici qui