Aramco investirà nella nuova azienda di Geely e Renault
La nuova società si occuperà di sviluppare nuovi motori endotermici e ibridi
Aramco ha siglato una lettera di intenti per diventare un potenziale azionista di minoranza della nuova azienda di gruppi motopropulsori che sarà creata da Geely Holding, Geely Auto e il Gruppo Renault. La nuova entità si concentrerà sullo sviluppo di tecnologie per motori endotermici e ibridi.
L’investimento della compagnia saudita sarà impiegato per sostenere la crescita dell’azienda e contribuire alle attività di ricerca e sviluppo, con particolare attenzione alle soluzioni a base di carburanti sintetici e ai motori a idrogeno di prossima generazione.
Grazie ai suoi 17 stabilimenti e ai cinque centri di ricerca e sviluppo presenti in tre continenti, la futura azienda di Geely e del Gruppo Renault sarà un fornitore mondiale a tutti gli effetti e avrà una capacità complessiva di oltre 5 milioni di trasmissioni e motori a combustione interna, ibridi e ibridi plug-in all’anno così da rifornire oltre 130 paesi e regioni.
Le dichiarazioni dei dirigenti
Mohammed Y. Al Qahtani, Executive Vice President of Dawnstream di Aramco, ha detto: “Questa lettera di intenti rappresenta un altro importante passo avanti nel nostro continuo impegno per le tecnologie dei trasporti ed offre una base per sostenere la ricerca e lo sviluppo di Aramco nel settore dell’innovazione dei motori. Il nostro progetto di collaborazione con Geely e il Gruppo Renault sosterrà lo sviluppo dei gruppi motopropulsori in tutta l’industria automotive e rientra nell’impegno di più ampio respiro di tutte le nostre operazioni mondiali”.
Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault, ha dichiarato: “Questa partnership con Aramco consentirà di portare al livello superiore l’attività dei gruppi motopropulsori che sviluppiamo con Geely Group. Le darà un grande vantaggio nella corsa alla tecnologia termica a bassissime emissioni. L’ingresso di Aramco apporta un esclusivo know-how per sviluppare rivoluzionarie innovazioni a livello di carburanti sintetici e idrogeno”.
Daniel Li, CEO di Geely Holding Group, ha affermato: “Diamo il benvenuto ad Aramco, che si unisce a noi per creare un’azienda leader mondiale dei gruppi motopropulsori sostenibili. L’investimento di Aramco è un riconoscimento, da parte dei leader dell’industria mondiale, delle prospettive commerciali dei gruppi motopropulsori e offre una visione pionieristica sui carburanti a basse e a zero emissioni di carbonio, come il metanolo e l’idrogeno”.
Seguici qui