Area B Milano: da oggi divieto anche per i diesel Euro 4

Scatta il primo divieto progressivo nella ZTL milanese

Area B Milano aumenta i suoi divieti: a partire da oggi, non potranno circolare all'interno della grande ZTL del capoluogo lombardo nemmeno le vetture Euro 4 diesel. Ed arriveranno presto molti altri stop.

Area B Milano amplia i suoi divieti. Dopo l’entrata in vigore dello scorso 25 febbraio, con l’accensione delle telecamere e lo stop ai veicoli benzina Euro 0 e quelli diesel fino ad Euro 3, è scattato il primo divieto progressivo. A partire da oggi, martedì 1° ottobre, infatti, non potranno circolare, nella zona a traffico limitato, i veicoli con motore diesel Euro 4 senza FAP e con FAP senza valore campo V5 libretto oppure superiore a 0,0045 g/Km.

Come funziona Area B Milano

La ZTL del capoluogo lombardo è attiva in tutti i giorni feriali da lunedì a venerdì dalle 7.30 alle 19.30. All’interno di quest’area, che copre il 72% dell’intero territorio comunale, non possono attualmente circolare le auto benzina Euro 0 e quelle diesel da Euro 0 ad Euro 3.

Non è previsto alcun ticket d’ingresso (come Area C): chi rientra nelle categorie di divieto, non potrà circolare, altrimenti verrà sanzionato (da € 84 a € 335). Fino al prossimo 24 febbraio, sono attivi i 50 bonus d’ingresso giornalieri per poter entrare all’interno di Area B, senza subire alcuna sanzione.

Dal 25 febbraio al 30 settembre 2020 ci saranno ulteriori 25 giorni di accesso libero per i residenti a Milano ed altri 5 giorni per chi non è residente.

Area B Milano ed i divieti progressivi

Lo stop ai veicoli Euro 4 diesel è solo il primo passo della serie di divieti progressivi, già programmati fino ad ottobre 2030. Quello successivo sarà lo stop alle vetture Euro 1 benzina dal 1° ottobre 2020, mentre due anni più tardi toccherà alle auto Euro 2 benzina ed Euro 5 diesel. Il 2025 segnerà lo stop anche alle Euro 3 benzina ed alle Euro 6 diesel leggeri A-B-C acquistati dopo il 31 dicembre 2018.

Dal 1° ottobre 2028 l’accesso sarà chiuso anche alle auto Euro 4 benzina e per le Euro 6 diesel A-B-C acquistate prima del 31 dicembre 2018, mentre lo step finale è il divieto alle vetture diesel Euro 6 D Temp-D dall’1° ottobre 2030.

4.2/5 - (5 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)