Area B e C Milano: da martedì 1° ottobre scattano nuovi divieti
Stop alle vetture benzina Euro 3 nella ZTL del centro cittadino
Se gli automobilisti milanesi con diesel Euro 6 saranno ‘salvi’ fino ad ottobre 2028, da martedì prossimo scatteranno altri divieti in Area B ed Area C a Milano. In particolare, le vetture Euro 3 benzina non potranno più circolare nella ZTL centrale, mentre in quella più vasta ci saranno numerosi stop per le auto ‘trasporto cose’.
I nuovi divieti
Entrando più nel dettaglio, a partire da martedì 1° ottobre 2024 non sarà più consentito l’accesso ad Area C (nemmeno a pagamento) per tutte le auto Euro 3 benzina, così come alcune categorie di autobus del trasporto pubblico.
Per quanto riguarda Area B, invece, lo stop riguarda le auto per trasporto cose:
– Benzina Euro 2
– Diesel Euro 3-4 leggeri (N1) con FAP di serie e campo V.5 <= 0,0045 g/km
- Diesel Euro III-IV pesanti (N2-N3) con FAP di serie e campo V.5 <= 0,01 g/kWh
- Diesel Euro 0-1-2-3-4 leggeri (N1) e Euro 0-I-II-III-IV pesanti (N2-N3) con FAP after-market installato entro 30.04.2019 e classe massa particolato pari almeno a Euro 4-IV
- Diesel Euro 5 leggeri (N1)
- Diesel Euro V pesanti (N2-N3) senza FAP
- Diesel Euro V pesanti (N2-N3) con FAP di serie e campo V.5 > 0,01 g/kWh o senza valore
– Diesel Euro V pesanti (N2-N3) con FAP after-market e classe massa particolato < Euro VI
Le altre novità
Sempre dal 1° ottobre, per quanto riguarda l’angolo cieco, l’obbligo di sensori si estende anche ai veicoli con più di otto posti a sedere (M2) e agli autocarri del peso tra le tre tonnellate e mezzo e le 12 tonnellate (N2). Per questi mezzi, già dal 2023, era in vigore l’obbligo di avere l’adesivo di segnalazione della presenza dell’angolo cieco.
Seguici qui