Area B Milano: aumentano gli ingressi, con auto meno inquinanti
Non ci sono variazioni sostanziali per l'entrata in Area C
Aumentano gli ingressi in Area B a Milano, la ZTL che occupa quasi tutto il perimetro del capoluogo lombardo, ma le auto sono meno inquinanti. Questo è quanto rilevato dall’ultimo report di Amat, diffuso dal Comune di Milano, sulla situazione nelle zone a traffico limitato, legato allo scorso mese di settembre.
I dati di Area B
Entrando più nel dettaglio, è del 2,3% l’incremento degli ingressi infrasettimanali, dell’8,12% il sabato e del 5,15% la domenica. Tuttavia, secondo quanto precisato dal Comune, alcune giornate del settembre 2023 non erano state considerate, per mancanza dei dati di monitoraggio.
Il Comune, comunque, sottolinea il cambiamento del parco veicolare: le ultime rilevazioni di dettaglio condotte da Amat (effettuate annualmente nel mese di febbraio) hanno accertato un progressivo aumento di veicoli meno inquinanti e quindi non soggetti ai divieti di circolazione.
I dati di Area C
Non ci sono sostanziali variazioni, invece, per quanto riguarda Area C, la ZTL del centro storico milanese, nell’ultimo anno. Gli ingressi infrasettimanali sono rimasti sostanzialmente stabili (+0,97%), mentre è stata segnalata una diminuzione nelle giornate di domenica (-2,10 %) ed un aumento il sabato (+2,12%).
Gli altri mezzi
Tra gli altri mezzi, in crescita il bike sharing (+1,6%), mentre sono in calo i numeri del car sharing (-3,5%), dello scooter sharing (-23,4) e dei monopattini in condivisione (-1,3%), così come quello degli accessi al trasporto pubblico (-3,6%).
Seguici qui