Area B Milano: cambiano le regole per richiedere la deroga

Ora è necessario registrarsi solamente la prima volta

Area B Milano: cambiano le regole per richiedere la deroga

Ora sarà più facile richiedere la deroga per l’accesso alla ZTL Area B a Milano. Sinora era necessario registrarsi per ogni giornata, mentre da adesso sarà necessario effettuare la registrazione solamente la prima volta, poi sarà il sistema a rilevare automaticamente il numero dei transiti, impostando le giornate di accesso.

Come richiedere la deroga

Per potersi registrare, ed ottenere così la deroga per la propria auto, bisogna fare pochi semplici passi. Accedere al sito ufficiale di Area B, mediante SPID, CIE o ID azienda, successivamente registrare la targa del veicolo per cui richiedere la deroga, tramite la funzionalità ‘Le tue targhe’. Infine, richiedere il permesso, tramite la funzionalità “Richiesta permessi” – “Rilevazione automatica giornate deroga”, seguendo le indicazioni a video per completare la procedura.

Le deroghe per Area B

Per i veicoli privati o aziendali, sono presenti due deroghe per Area B. I residenti nel capoluogo lombardo o chi utilizza una vettura di un’azienda con sede operativa a Milano hanno 25 giorni di accesso ad Area B, mentre chi non è residente o ha una vettura di un’azienda con sede fuori città ha una deroga di 5 giorni.

Gli orari di Area B

Area B è attiva praticamente in tutto il territorio del capoluogo lombardo dalle 7.30 alle 19.30 dal lunedì al venerdì, festivi esclusi. Chi può circolare non ha bisogno di alcun pagamento, chi non può farlo, a meno di una deroga, non può entrare nella ZTL. A differenza di Area C, infatti, non è previsto alcun accesso a pagamento.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)