Area B Milano: il sindaco Sala ribadisce “Nessuna deroga”
"Capisco le critiche, ma dobbiamo fare qualcosa"
Le polemiche e le proteste stanno proseguendo, ieri c’è stata quella dei poliziotti davanti al Comune, ma il sindaco Giuseppe Sala tira avanti per la sua strada su Area B ed i divieti entrati in vigore all’inizio di ottobre. “L’Ecopass è fallito per il numero di deroghe eccessivo – le sue parole – Di deroga in deroga, non si finisce più”.
”Dobbiamo fare qualcosa”
Dunque, non ci saranno ripensamenti o ulteriori deroghe da parte del Comune di Milano, nonostante le richieste da parte della Regione Lombardia dei giorni scorsi. Il sindaco meneghino ha, poi, spiegato questa sua linea dura: “Ci sono due procedimenti a livello europeo nei confronti della nostra città, qualcosa la dobbiamo fare”.
Sala risponde anche a chi si lamenta dei provvedimenti, in questo periodo storico: “Capisco le critiche, però, tra un anno, con l’aria che tira pensiamo che sarà il momento giusto?”.
I divieti scattati ad inizio ottobre
A partire dallo scorso 1° ottobre, è vietata la circolazione in Area B a Milano alle vetture Euro 2 benzina; Euro 4 diesel senza FAP; Euro 4 diesel con FAP di serie e campo V.5 > 0,0045 g/km o senza valore; Euro 3, 4 diesel con FAP di serie e con campo V.5 carta circolazione <= 0,0045 g/km; Euro 0, 1, 2, 3, 4 diesel con FAP after-market installato entro il 31/12/2018 e con classe massa particolato pari almeno a Euro 4; Euro 4 diesel con FAP after-market installato dopo 31/12/2018 e con classe massa particolato pari almeno a Euro 4 ed Euro 5 diesel.
Seguici qui
FORSE IL SIG.SINDACO DOVREBBE DOCUMENTARSI MEGLIO PRIMA DI DANNEGGIARE MIGLIAIA DI AUTOMOBILISTICI, EVIDENTEMENTE NON CONOSCE A FONDO LA MATERIA DELL’INQUINAMENTO