Artega Scalo Superelletra, showcar elettrica a tre posti da 1.020 CV in anteprima a Ginevra [FOTO]
Anticipa il modello di produzione che arriverà nella primavera 2019
Al Salone di Ginevra 2017 torna il marchio automobilistico tedesco Artega, fondato nel 2007 fallito nel 2012 e rinato nel 2015, con un concept di supercar elettrica: la Scalo Superelletra.
Evoluzione della Scalo che venne presentata dall’azienda al Salone di Francoforte 2015 e che è rimasta soltanto un concept, la nuova vettura si arricchisce nel nome del suffisso “Superelletra”, un gioco di parole nato dall’unione di due termini italiani: superleggera ed elettrica.
La Artega Scalo Superelletra ha linee sportive, con configurazione delle portiere ad “ali di gabbiano”, sottili telecamere al posto degli specchietti retrovisori e un abitacolo a tre posti con la seduta di guida in posizione centrale, layout degli interni che ricalca quello visto sulla McLaren F1.
Il prototipo del marchio tedesco è mosso da quattro motori elettrici, collocati due sull’asse anteriore e due sul posteriore, che garantiscono una potenza complessiva di ben 1.020 CV. Dotata di un grande pacco batterie agli ioni di litio da 120 kWh, la Artega Scalo Superelletra offre un’autonomia di 500 chilometri. Le prestazioni da sono da supercar: accelerazione 0-100 km/h in 2,7 secondi e velocità massima di 300 km/h (autolimitata).
La concept car che vedremo a Ginevra guarda alla produzione in piccola serie, dato che il prototipo, come afferma Artega, anticipa il modello di produzione che sarà disponibile, in sole 50 unità, nella primavera del 2019. Non si sa ancora quanto costerà anche se il prezzo della Scalo Superelletra potrebbe aggirarsi intorno al milione e mezzo di euro.
Seguici qui