Arval Car Sharing, una nuova proposta per la mobilità condivisa aziendale

Offerta lancio a 5 euro al mese per auto

Arval, società del gruppo BNP Paribas specializzata nel noleggio di flotte aziendali, ha ufficialmente presentato il suo servizio di car sharing dedicato alle aziende. Si basa sotto molti aspetti sugli stessi modelli di business dei servizi cittadini che ben conosciamo e si inserisce in un segmento di mercato particolarmente in crescita e competitivo
Arval Car Sharing, una nuova proposta per la mobilità condivisa aziendale

Anche Arval, la nota compagnia di noleggio flotte del gruppo BPN Paribas, ha il suo servizio di car sharing dedicato specificatamente alle aziende. La presentazione è stata fatta nella giornata di ieri a Milano, presentando tutte le caratteristiche e le particolarità che la compagnia internazionale intendo offrire non solo alla grande industria, ma anche alle piccole compagnie e persino ai liberi professionisti.

Il servizio di corporate car sharing di Arval si struttura in maniera molto semplice come quelli già dedicati al pubblico dei privati, quali Car2Go ed Enjoy. Naturalmente, però, il tutto sarà riferito unicamente alle vetture facenti parte della relativa flotta aziendale, con una serie di vantaggi e servizi particolarmente interessanti per le aziende e i suoi dipendenti. L’obiettivo, ovviamente, è quello di ridurre le spese degli spostamenti dei propri dipendenti, con la stessa Arval che calcola una possibilità di arrivare fino ad un 20% di risparmio rispetto alle classiche gestioni basate su rimborsi, taxi e noleggi a breve termine. Arval Car Sharing si baserà su una piattaforma dedicata, perfettamente personalizzabile dalla stessa azienda, attraverso la quale non solo i dipendenti potranno prenotare i veicoli (scegliendo anche il periodo e il tipo di auto a seconda delle necessità), ma il fleet manager sarà a sua volta in grado di monitorare utilizzo e situazione della flotta. Le vetture, a seconda della disponibilità dell’azienda stessa, potranno essere disponibili anche per il tempo libero. Non mancherà ovviamente un servizio di assistenza dedicato, attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.

Arval Car Sharing si inserisce perfettamente nella strategia di Arval Italia di confermarsi sempre più come il referente della mobilità delle aziende e non solo – ha dichiarato Grégoire Chové, Direttore Generale di Arval Italia – Grazie alla nuova offerta, vogliamo dare alle nostre aziende clienti nuove opportunità per lo sviluppo del proprio welfare aziendale e ai loro dipendenti la possibilità di spostarsi in libertà, con un servizio facile, utile e conveniente”. Arval Car Sharing proporrà per le prime aziende che vorranno aderire una speciale offerta di lancio con una tariffa di appena 5 € mensili per ogni veicolo, compresa l’installazione del dispositivo di monitoraggio e una ‘success fee’ basata sul reale risparmio ottenuto dall’azienda con questa nuova mobilità.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Flotte Aziendali

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tomas ha detto:

    Vorrei raccontarVi la mia esperienza di noleggio con la società Arval nella speranza che possiate pubblicarla a tutela di altri consumatori come me.
    Tre anni fa decido di noleggiare una Panda 1.2 per uso aziendale e scopro un’ottima offerta Arval per un contratto a lungo termine di 36 mesi con 30.000 km inclusi e altri servizi interessanti inclusi come il cambio gomme invernali, ecc.
    Mi viene consegnata un auto nuova direttamente in ufficio e fino alla scadenza del noleggio tutto è andato liscio come l’olio.
    Nei tre anni di noleggio l’auto è stata da me utilizzata con grande cura come se fosse stata di mia proprietà.
    Il contratto prevedeva che al momento della restituzione l’auto fosse consegnata pulita, pertanto due giorni prima di riconsegnarla l’ho portata a lavare per bene dentro e fuori. L’auto il giorno della riconsegna sembrava nuova, ho ancora le foto del verbale di riconsegna.
    Sotto al tappetino lato guida c’era una bruciatura tipica da sigaretta, grande 5 mm. Sulla moquette nera non mi ero neanche accorto del danno fino a quel giorno, perché era nascosta sotto al tappetino. L’incaricato al ritiro mi ha giustamente fatto notare il problema e io non ho potuto fare altro che firmare il suo verbale di riconsegna con le inaspettate conseguenze.
    Mi arriva quindi la fattura di conguaglio e mi ritrovo un addebito extra di euro 445,00 (IVA esente art. 15 Dpr 633/72) con una descrizione vaga che riportava solo un codice “008 Interni”.
    Il giorno stesso contatto tramite mail il servizio clienti Arval per chiedere il dettaglio dell’addebito e mi viene confermato che per quella bruciatura sulla moquette la cifra era corretta.
    Il contratto prevede che l’auto venga restituita ad Arval nello stato in cui è stata consegnata e nessuno vuole contestarlo, ma un conto è un danno evidente sul cruscotto o sul sedile che magari può penalizzarne il valore e un altro è una piccola bruciatura nera semi-invisibile su fondo nero che in più è nascosta da un tappetino.
    Ora contestare un verbale firmato e aprire una pratica legale per questo importo concorderete con me che non conviene neanche, tocca solo pagare e cambiare fornitore.
    Grazie per l’attenzione e saluti.

Articoli correlati

Array
(
)
Arval ha inaugurato il nuovo store a Monza Arval ha inaugurato il nuovo store a Monza
Auto

Arval ha inaugurato il nuovo store a Monza

L'apertura del nuovo store avviene grazie alla collaborazione tra Arval Italia e GVilla
Arval prosegue nel suo piano di espansione inaugurando il 6 giugno, il suo settimo punto vendita: l’Arval Store di Monza.
Arval: risultati eccellenti nel 2023 per il gruppo Arval: risultati eccellenti nel 2023 per il gruppo
Auto

Arval: risultati eccellenti nel 2023 per il gruppo

Arval ha intensificato la sua crescita nel 2023, mantenendo lo slancio positivo accumulato negli anni precedenti
Ci sono buone notizie per Arval. Il gruppo ha ottenuto risultati molto buoni nel corso del 2023: la flotta a