Arval: risultati eccellenti nel 2023 per il gruppo

Arval ha intensificato la sua crescita nel 2023, mantenendo lo slancio positivo accumulato negli anni precedenti

Arval: risultati eccellenti nel 2023 per il gruppo

Ci sono buone notizie per Arval. Il gruppo ha ottenuto risultati molto buoni nel corso del 2023: la flotta a livello globale ha raggiunto quota 1.701.540 veicoli, segnando una crescita organica del 6,9% rispetto al 2022. Sono stati realizzati notevoli progressi nell’elettrificazione della flotta e nell’integrazione di veicoli connessi. Le prospettive per il 2024, l’ultimo anno del piano strategico Arval Beyond, sono altamente positive. La flotta comprende ora 166.363 veicoli elettrici a batteria (BEV), rappresentando un aumento significativo dell’85% rispetto al 2022. Nel quarto trimestre del 2023, i BEV hanno costituito il 22% degli ordini di nuovi veicoli.

Nel 2023 si registrano ottimi risultati per Arval

Arval ha consolidato ulteriormente la sua collaborazione internazionale annunciando un accordo di cooperazione strategica tripartita con il partner di lunga data Element e Sumitomo Mitsui Auto Service (SMAS). Tale accordo permetterà ai clienti globali dell’Alleanza di accedere a servizi di leasing veicoli e gestione della flotta in Giappone, Tailandia, India e Indonesia. Inoltre, l’Alleanza si è estesa includendo SIXT Mega Rent in Serbia, Montenegro e Bosnia-Erzegovina.

Nel corso del 2023, Arval ha proseguito nell’implementazione di soluzioni di mobilità condivisa per i dipendenti, estendendo la copertura a ulteriori sei paesi. L’offerta di car sharing di Arval è ora accessibile in 15 paesi, registrando complessivamente 125.000 prenotazioni effettuate sulla piattaforma nel 2023.

Inoltre, nel corso del 2023, Arval ha lanciato la sua offerta di leasing per auto usate, denominata Arval Re-lease, estendendola a 21 paesi, cinque in più rispetto all’anno precedente. La flotta di Arval Re-lease ha mostrato una notevole crescita del 139% su base annua, indicando una significativa domanda per questa innovativa offerta. L’azienda ha anche aggiunto che le previsioni per il 2024, l’anno conclusivo del piano strategico Arval Beyond, sono positive.

Alain van Groenendael, Presidente e CEO di Arval ha dichiarato: “Il 2023 è stato un anno straordinario, come testimoniato dalla notevole espansione della nostra flotta in leasing, dai significativi progressi compiuti in diverse aree e dai positivi sviluppi delle nostre collaborazioni. Possiamo tutti provare una grande soddisfazione per i risultati conseguiti. Questo ci infonde ottimismo in vista delle opportunità e delle sfide che ci attendono nel 2024, un anno di transizione sia per il mercato che per Arval. Con il sostegno di BNP Paribas, del nostro team impegnato e dei nostri preziosi partner, persevereremo nel promuovere la nostra crescita, offrendo ai clienti un supporto sempre più robusto nel loro percorso di transizione energetica“.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Tags
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Arval ha inaugurato il nuovo store a Monza Arval ha inaugurato il nuovo store a Monza
Auto

Arval ha inaugurato il nuovo store a Monza

L'apertura del nuovo store avviene grazie alla collaborazione tra Arval Italia e GVilla
Arval prosegue nel suo piano di espansione inaugurando il 6 giugno, il suo settimo punto vendita: l’Arval Store di Monza.