AsConAuto protagonista a SwitcH2on? dove si è discusso della mobilità di oggi e domani

Tra i protagonisti del dibattito, anche Roberto Scarabel, Presidente di AsConAuto

AsConAuto protagonista a SwitcH2on? dove si è discusso della mobilità di oggi e domani

SwitcH2on?, l’evento dedicato alla mobilità e con un focus sul settore automotive, si è svolto alla Fiera di Treviglio per tre giorni, con convegni che hanno coinvolto esperti del settore, giornalisti, imprenditori e rappresentanti di categoria. Il 27 novembre, Roberto Scarabel, Presidente di AsConAuto e Vicepresidente di Federauto, ha partecipato al primo panel, sottolineando come l’invecchiamento del parco auto abbia rappresentato un’opportunità per la filiera della ricambistica, enfatizzando l’importanza della sicurezza derivante dall’uso di ricambi originali e dalla manutenzione di qualità.

Tra i protagonisti del dibattito, anche Roberto Scarabel, Presidente di AsConAuto

Il Presidente di AsConauto ha anche messo in evidenza l’importanza di riconoscere meglio il ruolo delle concessionarie come consulenti di mobilità: “Siamo ancora poco ascoltati dalle case automobilistiche riguardo le vere necessità degli automobilisti, e in parte anche dalla politica, sebbene ci siano stati dei miglioramenti grazie all’impegno del Presidente di Federauto, Massimo Artusi“.

Ha poi sottolineato come le concessionarie stiano “funzionando da banche per l’industria automobilistica”, poiché i veicoli disponibili spesso non corrispondono alle richieste dei clienti e le forniture sono disallineate con gli ordini, con veicoli che arrivano troppo presto o con grave ritardo, causando disagi nella gestione del cliente e aumentando i costi legati alla valutazione dell’usato.

AsConAuto protagonista a SwitcH2on

“L’aumento significativo dei prezzi negli ultimi anni — non solo per le auto elettriche — ha avuto un impatto notevole sulla domanda, spostando l’interesse dei clienti verso il mercato delle auto usate, che è più economico”, ha dichiarato Scarabel. In questo scenario, secondo il Presidente di AsConAuto, è fondamentale affrontare il problema finanziario della rete, puntando su una defiscalizzazione che potrebbe rendere il mercato più equilibrato rispetto ad altri Paesi europei, premiando le aziende con un buon rating di bilancio ESG.

“L’acquisto di auto elettriche usate non è escluso dai clienti, ma il costo iniziale rimane un ostacolo importante. Dobbiamo rendere questi veicoli più accessibili, anche per tutelare la filiera”, ha aggiunto Scarabel. Ha concluso il suo intervento auspicando che le attuali discussioni con il Governo si traducano in azioni concrete attraverso interventi strutturali a medio termine.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)