ASI Circuito Tricolore 2023 si sposta in Puglia con il raduno Sulle Strade della Pugliesità DOC

Mafra sarà lo sponsor anche della tappa in Puglia assieme al suo distributore LE.DI.C.AR

ASI Circuito Tricolore 2023 si sposta in Puglia con il raduno Sulle Strade della Pugliesità DOC

La sesta tappa dell’ASI Circuito Tricolore si svolgerà in Puglia dal 1° al 4 giugno tramite il raduno organizzato dall’Automotoclub Aste e Bilancieri. Il raduno Sulle Strade della Pugliesità DOC 2023 è unico nel suo genere e affascinerà gli appassionati di auto d’epoca provenienti da tutto il Centro-Sud dell’Italia.

È dedicato esclusivamente alle vetture storiche costruite entro il 1975 e rappresenta un’immersione nelle tradizioni regionali della Puglia, oltre ad attirare sempre più partecipanti anno dopo anno. Mafra sarà ancora una volta lo sponsor dell’ASI Circuito Tricolore 2023 assieme al suo distributore LE.DI.C.AR.

Il tipico arco gonfiabile Mafra indica partenze e arrivo delle varie tappe della manifestazione mentre tutti gli equipaggi iscritti riceveranno uno speciale welcome kit contenente alcuni gadget, portabadge, cappellini e tre prodotti per la cura dell’auto targati Mafra: Glass Cleaner 125 ml, Trattamento 3in1 Plastiche 125 ml e HP 12 125 ml.

 

ASI Circuito Tricolore 2023 Sulle Strade della Pugliesità DOC

Il raduno viene organizzato ogni anno da Automotoclub Aste e Bilancieri

Giunto alla 21ª edizione, Sulle Strade della Pugliesità DOC non è soltanto un evento per gli amanti delle auto d’epoca, ma anche un modo per celebrare le tradizioni pugliesi. L’Automotoclub Aste e Bilancieri offre ai partecipanti l’opportunità di vivere un’esperienza unica, combinando la passione per le auto d’epoca con la scoperta delle bellezze paesaggistiche e culturali della regione.

Le strade scelte per l’evento sono state selezionate per offrire un percorso panoramico che permette ai partecipanti di ammirare le meraviglie del territorio pugliese, con oltre 240 km che toccano alcuni dei luoghi più suggestivi della Puglia.

Durante il percorso, i partecipanti visiteranno borghi medievali, città d’arte e siti archeologici che testimoniano la storia millenaria della Puglia. Inoltre, sono state organizzate degustazioni di prodotti tipici, come l’olio extravergine d’oliva, i vini locali e i formaggi tradizionali.

ASI Circuito Tricolore 2023 Sulle Strade della Pugliesità DOC

Il programma completo

Giovedì 1° giugno è previsto il ritrovo presso la Masseria Torricella a Martina Franca. Da qui, i partecipanti partiranno per un percorso che li porterà nel centro storico del comune. La giornata proseguirà con la visita di una cantina della zona e si concluderà presso la Masseria Camarda per poi recarsi per un ricco aperitivo a casa di Cesare Florio. Sono circa 60 i km che si percorreranno il primo giorno.

Venerdì 2 giugno è prevista la partenza per Ostuni dove ci sarà una visita del centro storico della città. Dopo il pranzo presso la Masseria N’zeta di Carovigno, i partecipanti visiteranno il Castello di Carovigno per poi far ritorno in hotel dopo altri 90 km. La sera è previsto l’arrivo ad Alberobello presso la Masseria Mangiato 1557 per una serata contadina dove vivere il magico mondo dei trulli per un percorso di altri 30 km.

Sabato 3 giugno è prevista la partenza per Taranto con visita del Castello Aragonese e del Museo MarTa. Per il pranzo, la carovana del raduno Sulle Strade della Pugliesità DOC 2023 si trasferirà a Crispiano presso la Masseria Amastuola. Dopo altri 70 km lungo le strade pugliesi, è previsto il ritorno in hotel, con la cena di gala della sera.

ASI Circuito Tricolore 2023 Sulle Strade della Pugliesità DOC

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)