ASI: tre eventi a settembre per ripercorrere la storia dei motori
Dedicati a trattori, mezzi pioneristici e bellici

Ora arriva il mese d’agosto con la pausa e le ferie per la maggior parte degli italiani, ma al ritorno dalle vacanze sono già pronti tre nuovi eventi ASI Show. Dal 13 al 28 settembre, infatti, l’Automotoclub Storico Italiano ha programmato tre manifestazioni per ripercorrere la storia della motorizzazione: uno dedicato ai trattori, uno ai mezzi pioneristici ed uno a quelli bellici.
I tre eventi
Il settembre di ASI Show partirà il 13 e 14, a Quingentole (Mantova), dove si terrà ASI Tractor Show. Una collezione di oltre 400 mezzi agricoli, compresa l’intera serie degli iconici trattori Landini “testa calda”. Un evento dove si potrà anche assistere a sfilate, a dimostrazioni operative dei mezzi storici al lavoro e ad un convegno sulla certificazione.
Il weekend successivo (20-21 settembre) sarà il turno di ASI Veteran Show, l’evento dedicato ai mezzi di trasporto costruiti fino al 1925. Motocicli, sidecar, tricicli, quadricicli, vetturette e anche velocipedi. Esemplari che celebrano l’epoca pioneristica della locomozione e della mobilità, tutti insieme tra Castiglione delle Stiviere, Desenzano del Garda e Valeggio sul Mincio.
La serie di appuntamenti si chiuderà il 27-28 settembre con ASI MiliShow, a Cassino (Frosinone). Un evento dedicato ai mezzi della seconda guerra mondiale, in un luogo simbolo del conflitto. Ci saranno numerosi momenti approfondimento storico e culturale al Museo Winterline, insieme agli spostamenti dei mezzi in colonna per toccare le aree più significative degli eventi bellici: Rocca Janula, Montecassino, il Cimitero Polacco e Venafro.
Seguici qui