Aston Martin DBX707: svelato il SUV più potente al mondo [FOTO]

Sotto il cofano c'è un motore V8 biturbo di origine AMG modificato dagli ingegneri dell'azienda

Dopo svariati teaser ufficiali, finalmente Aston Martin ha presentato la nuova versione del DBX con il nome di Aston Martin DBX707. Come promesso dalla casa automobilistica britannica, si tratta del SUV di lusso più potente al mondo con ben 707 CV provenienti da un V8 biturbo.

Il propulsore è un V8 biturbo da 4 litri di origine AMG che è stato modificato dagli ingegneri di Aston Martin per sviluppare 707 CV e 900 Nm di coppia massima. Parliamo di 157 CV e 200 Nm in più rispetto al DBX standard. Questo vuol dire anche che il nuovo DBX707 è più potente di qualsiasi altro SUV attualmente disponibile sul mercato. Riesce addirittura a superare il Lamborghini Urus da 650 CV e il Bentley Bentayga Speed da 635 CV.

Aston Martin DBX707

0-100 km/h in 3,2 secondi

Tutta questa potenza viene trasmessa al suolo attraverso una nuova trasmissione a 9 rapporti con frizione a bagno d’olio che sostituisce il convertitore di coppia del DBX per cambi di marcia più rapidi. Grazie anche a un differenziale a slittamento limitato aggiornato e alla trazione integrale ottimizzata, il SUV impiega 3,2 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h ed è in grado di raggiungere una velocità massima di 310 km/h. In questo modo, il DBX707 è praticamente il SUV di lusso più veloce sul mercato.

Per ottimizzare la dinamica di guida, gli ingegneri di Aston Martin hanno modificato il telaio. Infatti, troviamo una nuova configurazione per le sospensioni pneumatiche adattive con nuove valvole dell’ammortizzatore e molle, sterzo e sistemi elettronici ricalibrati. È stato migliorato anche l’impianto frenante grazie a dischi in carbo-ceramica da 420 mm all’anteriore e da 390 mm al posteriore con pinze a sei pistoncini.

Aston Martin DBX707

Esternamente, il nuovo Aston Martin DBX707 è ancora più aggressivo rispetto al DBX standard. Sulla parte frontale troviamo una griglia più grande con nuove prese d’aria e nuovi DRL, oltre a uno splitter più grande.

Secondo il produttore britannico, queste modifiche sono state apportate anche per migliorare l’aerodinamica e per ottimizzare il raffreddamento di motore, cambio e impianto frenante. Il profilo laterale è invece caratterizzato da grossi cerchi da 22” disponibili di serie o da 23” come optional e da minigonne laterali con aletta integrata verso la parte posteriore.

Il retro è costituito da un particolare diffusore in stile F1 che sporge dalla parte inferiore del paraurti e ospita ben quattro terminali di scarico e delle prese d’aria verticali. Il kit si completa con uno spoiler esteso.

Aston Martin DBX707

L’abitacolo

Passando all’abitacolo, l’Aston Martin DBX707 2023 è dotato di nuove portiere con chiusura ammortizzata e una zona inferiore della consolle centrale rivista. Qui possiamo vedere nuovi selettori.

Non mancano i sedili Sport di serie (o Comfort come optional) con regolazione elettrica a 16 vie e funzione riscaldamento, un rivestimento in pelle e alcantara con impiallacciatura in Piano Black oppure in alternativa è possibile optare per Q by Aston Martin per personalizzare il veicolo in base ai propri gusti.

Prezzi e disponibilità

La produzione del nuovo Aston Martin DBX707 partirà nel primo trimestre del 2022 mentre le prime consegne nel secondo trimestre, con prezzi da 232.000 dollari (206.007 euro).

Aston Martin DBX707

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)