Aston Martin: ottenuto il prestito, ora si pensa a pianificare nuovi modelli
Il SUV si avvicina sempre di più
E’ ufficiale: ad Aston Martin è stato da poco concesso un prestito faraonico di 200 milioni di euro, somma che verrà utilizzata per investire nel futuro della gamma e si comincerà proprio dal SUV Lagonda di cui tanto si parla da anni e anni ormai.
Il Financial Times sostiene che il capo delle finanze di Aston Martin, Hanno Kirner, ha dichiarato di recente che il denaro verrà “utilizzato per giungere a solidi fondamenti per l’esecuzione del nostro futuro piano prodotti.” I primi modelli dovrebbero vedere la luce del giorno molto probabilmente nel corso dell’anno 2018 quando il marchio di Gaydon dovrà ripagare il suo prestito – a cui verranno aggiunti gli interessi – e il primo modello frutto di questo progetto dovrebbe essere il SUV Lagonda.
Il veicolo dovrebbe riposare sulla stessa piattaforma della prossima generazione della Mercedes GL, in quanto Aston Martin e il gruppo Daimler hanno firmato da poco una partnership tecnica. Si era parlato la settimana scorsa di un ipotetico riacquisto di Aston Martin da parte di Mercedes, ma la notizia è stata definitivamente smentita. Inoltre la futura DB9 dovrebbe essere mossa da un V8 4.0 litri di provenienza AMG che andrà ad aggiungersi in gamma al solito V12 che nella gran turismo inglese non deve mai mancare.
Il progetto Lagonda non è del tutto nuovo: Aston Martin aveva rispolverato questo nome storico già nel 2009 quando presentò il suo SUV concept al Salone di Ginevra. Ma fino ad ora il SUV di lusso mosso da V12 non è mai entrato in commercio definitivamente.
Seguici qui