Aston Martin torna a correre a Le Mans con la Valkyrie dal 2025 [FOTO e VIDEO]

Il prototipo da corsa, ispirato alla vettura stradale, gareggerà all'iconica gara endurance

Aston Martin annuncia il ritorno a Le Mans nella categoria hypercar con la Valkyrie a partire dal 2025. Il prototipo da corsa dell’hypercar della Casa britannica punterà a competere per la vittoria della 24 Ore di Le Mans.

Così, grazie al supporto di Heart of Racing (HoR), partner di Aston Martin per le gare di endurance, almeno una Valkyrie da corsa sarà iscritta da Aston Martin nella classe Hypercar sia del FIA World Endurance Championship (WEC) sia dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championships (IMSA) a partire dal 2025. Ciò significa che il prototipo Valkyrie prenderà parte a tre dei più prestigiosi eventi sportivi motoristici: Le Mans, la Rolex 24 a Daytona e la 12 Ore di Sebring.

Aston Martin Valkyrie - Le Mans 2025

Le corse nel DNA di Aston Martin

Dopo aver debuttato a Le Mans nel 1923, Aston Martin ha costruito una storia di successo nelle corse automobilistiche conquistando ben 19 vittorie di classe all’iconico evento francese, compreso il trionfo assoluto nell’edizione del 1959 con l’indimenticabile DBR1 guidata da Roy Salvadori e Carroll Shelby. In totale, più di 240 piloti hanno corso con le Aston Martin a Le Mans negli ultimi 95 anni, abbracciando praticamente ogni epoca.

Telaio ottimizzato e motore V12 aspirato 6.5 rivisto

Sulla scia di successo del passato, Aston Martin ritorna alla più importante gara endurance del mondo con la Valkyrie, in una versione prototipo da competizione che beneficerà di telaio in fibra di carbonio ottimizzato per le gare e di una versione modificata del potente motore Cosworth V12 aspirato da 6.5 litri, che di serie raggiunge gli 11.000 giri al minuto e sviluppa oltre 1.000 CV di potenza. A differenza della Valkyrie stradale, il prototipo da corsa non monterà il sistema ibrido elettrico a batteria. Una volta ottenuta l’omologazione, il team Heart of Racing guiderà i programmi di Aston Martin sia nel WEC che nell’IMSA.

Aston Martin Valkyrie - Le Mans 2025

Ci saranno nuovi modelli GT3 e GT4

Aston Martin ha inoltre annunciato l’impegno a costruire nuove vetture GT3 e GT4, basate sulla piattaforma Vantage, che saranno conformi a tutti i regolamenti esistenti e nuovi, compreso il nuovo regolamento LMGT3 per il 2024 che sostituisce l’attuale classe GTE nel WEC. Questa nuova vettura GT di Aston Martin sarà disponibile a partire dalla stagione agonistica 2024.

Un presenza totale nelle gare di durata

In questo modo, con l’ingresso nella classe Hypercar, la Casa di Gaydon sarà presente in tutte le espressioni delle gare endurance. A partire dal 2025, Aston Martin sarà l’unico costruttore a competere a tutti i livelli delle gare di auto sportive e GT (da Hypercar a GT4) e del Campionato mondiale di Formula 1.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Isotta Fraschini si ritira dal WEC 2024Isotta Fraschini si ritira dal WEC 2024
Auto

Isotta Fraschini si ritira dal WEC 2024

Isotta Fraschini dice addio al WEC 2024 per concentrarsi su nuovi progetti
Nonostante la Tipo 6 competizione n.11 sia già in viaggio verso Austin, Texas, per la sesta prova del campionato mondiale,