Aston Martin Valhalla: esclusivo debutto italiano in Aston Martin Milano [FOTO]
L'hypercar ibrida da 950 CV protagonista di un evento riservato
La Aston Martin Valhalla, fascinosa e potentissima hypercar ibrida del marchio britannico, si è presentata per la prima volta al pubblico italiano e lo ha fatto con un evento esclusivo, organizzato da Aston Martin Milano e dal Gruppo Gino Spa, riservato ai clienti che hanno espresso un interesse verso questo nuovo gioiello di design, ingegneria e meccanica realizzato dalla Casa di Gaydon.
Con tecnologie da Formula 1
È stata l’occasione per poter apprezzare da pochi passi la Aston Martin Valhalla, hypercar con alimentazione plug-in hybrid che porta l’esperienza del brand inglese in Formula 1 su un modello progettato per correre veloce in pista come pochi altri. Le sue forme sinuose e aerodinamiche, frutto di un design attentamente studiato in ogni minimo dettaglio, sono state progettate per esaltare le performance, così come la struttura telaistica e l’intera configurazione aerodinamica. Non a casa parliamo di una hypercar in grado generare ben 600 kg di deportanza a 240 km/h di velocità.
Leggera, veloce, ma anche confortevole
Dotata di assetto da corsa, con sospensioni push road, molle regolabili con sistema Multimatic Adaptive Spring, modalità di guida Track, freni carbocercamici, la Aston Martin Valhalla vanta un peso di soli 1.550 chilogrammi beneficiando dell’architettura completamente realizzata in fibra di carbonio. Alle prestazioni da pura sportiva per la pista si rivolge anche l’impostazione degli interni, con un look racing essenziale, dove però trovano posto anche i sistemi e le tecnologie classiche, compresi i numerosi Adas, da auto stradale, come il climatizzatore bizona e l’impianto d’infotainment Aston Martin HMI con supporto Android Auto e Apple CarPlay per la massima connettività con lo smartphone.
Scatto da 0 a 100 km/h in 2,5 secondi grazie ai 950 CV ibridi
A livello meccanico, la Valhalla è spinta da un powetrain ibrido montato centralmente che sfrutta il benzina V8 biturbo 4.0 litri da 750 CV e il motore elettrico che aggiunge la potenza equivalente a 205 CV. L’hypercar di Aston Martin è così in grado di disporre complessivamente di 950 CV di potenza e 1.000 Nm di coppia massima, che vengono gestiti col nuovo cambio doppia frizione a 8 velocità con “retromarcia elettrica” progettato ad hoc per la Valhalla. Guidando in elettrico, massimo per 15 km e fino a 130 km/h, l’hypercar si muove con trazione anteriore, mentre passando in modalità ibrida si aziona la trazione integrale. Le prestazioni sono di assoluto rilievo: sprint 0-100 km/h in 2,5 secondi e velocità massima di 330 km/h.
Seguici qui