Aston Martin Valkyrie: sedili su misura per ogni cliente

Ad ognuno verrà fatta una scannerizzazione del proprio corpo

La Valkyrie dovrà garantire una perfetta posizione di guida per permettere ad ognuno dei clienti di potersi esprimere al meglio al volante. Ognuno dei sedili verrà creato e personalizzato "ad hoc" sulla base delle diverse esigenze di ognuno dei proprietari.
Aston Martin Valkyrie: sedili su misura per ogni cliente

Aston Martin Valkyrie – La prima hypercar dell’iconica casa inglese ha ricevuto il suo primo bagno di folla pubblico in occasione dello scorso Salone di Ginevra. La rassegna svizzera fu anche la prima manifestazione pubblica dove la fredda sigla AM RB 001, che fino ad allora identificò l’inedita hypercar, lasciò spazio al più romantico Valkyrie, nome preso in prestito direttamente dalla mitologia scandinava.

La Aston Martin Valkyrie è sempre stata pubblicizzata come una hypercar dalle performance di guida strabilianti. Non a caso il Presidente di Aston Martin Asia, Patrick Nilsson, ha difatti sempre affermato: “Non ci siamo focalizzati sulla massima velocità, ma piuttosto abbiamo diretto i nostri sforzi sulla migliore dinamica di guida. Come in Formula 1, la vettura vincente è quella che frena meglio, che curva in maniera ottimale e che accelera più velocemente, non necessariamente quella con la velocità massima più alta.”

Per questo motivo Aston Martin ha impiegato molte risorse per cercare di dare ai futuri clienti che hanno già prenotato la Valkyrie una perfetta posizione di guida per permettere loro di esprimersi al meglio al volante. In tal senso ognuno dei 150 esemplari della Valkyrie sarà dotato di sedili creati e personalizzati “ad hoc” sulla base delle diverse esigenze di ognuno dei proprietari. 

In pratica Aston Martin, così come succede per la definizione e la creazione dei sedili delle monoposto di Formula 1, provvederà a chiamare ogni singolo acquirente della Valkyrie per poter effettuare una “scannerizzazione” del corpo di ogni cliente in modo tale da poter creare dei sedili di guida conformi il più possibile alle esigenze di ognuno dei diversi clienti. Le prime consegne dell’Aston Martin Valkyrie non avverranno prima del 2019.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)