Aston Martin valuta le piattaforme di Mercedes, Rimac e Lucid Motor per il suo primo EV

Il primo veicolo elettrico sarà un'auto sportiva e arriverà nel 2025

Aston Martin valuta le piattaforme di Mercedes, Rimac e Lucid Motor per il suo primo EV

Aston Martin prevede di annunciare la sua prima auto sportiva completamente elettrica nel 2025. Secondo quanto emerso nelle scorse ore, starebbe valutando potenziali partnership con Lucid Motor, Rimac o Mercedes per utilizzare le loro piattaforme.

La casa automobilistica premium ha annunciato un enorme piano di investimenti da 653 milioni di sterline (oltre 767 milioni di euro) per aumentare la produzione e i profitti e ripagare i debiti. Tuttavia, quel denaro verrà impiegato anche per portare a termine la sua strategia di elettrificazione.

Nel 2024 dovrebbe debuttare ufficialmente la prima ibrida plug-in di Aston Martin, forse basata sul DBX. In precedenza, il presidente Lawrence Stroll ha affermato che entro il 2025 debutteranno un’auto sportiva elettrica e un SUV a zero emissioni.

Al momento ci sono pochissimi dettagli sul primo EV di Aston Martin, ma Stroll ha ammesso che potrebbe trattarsi di una supercar o una hypercar. Ad ogni modo, la produzione avverrà nel Regno Unito grazie a una collaborazione con Britishvolt che vede lo sviluppo di una nuova batteria ad alte prestazioni che mira a offrire nuovi standard di performance in pista, tempi di ricarica e autonomia.

Potrebbe usare la nuova piattaforma AMG.EA di Mercedes-AMG

In qualità di azionista diretto dell’azienda, Mercedes potrebbe essere il partner prescelto. Aston Martin utilizza già sia il motore V8 biturbo da 4 litri di Mercedes-AMG che il sistema di infotainment nelle sue vetture attuali e sta valutando di fare una cosa simile anche sui futuri modelli elettrici. Dunque, riteniamo che la casa automobilistica britannica possa utilizzare la piattaforma AMG.EA per la sua prima sportiva 100% elettrica.

Quest’ultima è attualmente in fase di sviluppo da parte di Mercedes e verrà usata sulle auto sportive full electric, come già anticipato dal concept Vision AMG, che porterà a un’auto di serie nel 2025. Bisogna, però, considerare che il Public Investment Fund (PIF) dell’Arabia Saudita acquisirà presto una quota del 16,7% di Aston Martin per 78 milioni di sterline (oltre 91,7 milioni di euro), rendendo Mercedes la seconda maggiore azionista.

Altri partner presi in considerazione dal marchio britannico sono Lucid Motor e Rimac. La casa americana vende attualmente soltanto una vettura: la berlina di lusso Lucid Air. Tuttavia, sta sviluppando un SUV conosciuto internamente con il nome in codice Project Gravity, che utilizzerà la stessa piattaforma da 900V. L’azienda al momento non fornisce la sua piattaforma ad altri costruttori di auto, ma in precedenza ha messo a disposizione le sue batterie in Formula E.

Lawrence Stroll ha menzionato anche Rimac come un potenziale partner durante la conferenza stampa tenutasi dopo l’annuncio dell’investimento. Infine, il presidente ha sottolineato che Aston Martin prevede di continuare a sviluppare competenze nell’elettrificazione.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)