Aston Martin Vanquish 2024: l’iconico fascino di sempre e un nuovo V12 da 835 CV [FOTO e VIDEO]

Con i suoi 345 km/h è la Aston Martin di serie più veloce di sempre. Sarà prodotta in meno di 1.000 unità all’anno

Aston Martin presenta la nuova Vanquish, la super sportiva “halo” che segna il ritorno del nome più leggendario nei 111 anni di storia della Casa britannica. Collocandosi all’apice della gamma di auto sportive a motore anteriore di Aston Martin, la nuova Vanquish combina lusso e prestazioni estreme grazie a un nuovo motore V12 con una potenza di 835 CV (mai raggiunta prima) e un’aerodinamica all’avanguardia esaltata da telaio su misura e carrozzeria in fibra di carbonio. La nuova Aston Martin Vanquish, che avrà una produzione annuale limitata a meno di 1.000 unità, è già ordinabile con le prime consegne previste nell’ultimo trimestre del 2024.

Aston Martin Vanquish 2024

Design che enfatizza eleganza e autorevolezza

Lo stile inedito della nuova Vanquish esprime un’eleganza contemporanea attraverso linee fluide e muscolose che si sviluppano grazie all’aumento del passo, con l’incremento di 80 mm della distanza tra montante A e asse anteriore che allunga il cofano e contribuisce a rendere il profilo elegante e seducente. Spiccano poi alcuni dettagli da DNA motorsport come il cofano scolpito, le feritoie termiche ispirate alla F1 e la caratteristica coda Kamm che riduce la resistenza aerodinamica. La nuova Vanquish ha paraurti anteriore, parafanghi e griglia completamente nuovi con apertura ampliata e nuove prese d’aria per il raffreddamento del potente motore.

Tetto panoramico in vetro a tutta lunghezza

Mentre l’anteriore i fari Matrix LED che disegnano una nuova firma luminosa, uno degli elementi più caratterizzanti del design della vettura è il tetto panoramico in vetro a tutta lunghezza. Altri elementi stilistici degni di nota sono il caratteristico listello laterale posizionato all’interno di un pannello di rinforzo scolpito in nero lucido e rifinito di serie in cromo brillante, le maniglie della porte “a incasso” e gli specchietti retrovisori senza cornice.

Aston Martin Vanquish 2024

Il posteriore della nuova Vanquish presenta ampi e possenti fianchi, con la coda Kamm tagliente e aggressiva con lo spoiler integrato nel cofano. Spicca poi il pannello Shield, con marchio Aston Martin e che può essere personalizzato con diverse finiture, incorniciato da nuove lame luminose a LED con sette singole lamelle luminose a configurare i fanali. A completare il look del posteriore ci sono il diffusore a tutta larghezza che integra i quattro terminali di scarico, con la possibilità di scegliere l’impianto in titanio (di 10,5 kg più leggero) tra gli optional.

Interni tra lusso e tecnologia funzionale

Esclusività e lusso elevato sono immediatamente percepibili nell’abitacolo della nuova Aston Martin Vanquish che beneficia di un layout interno su misura con console centrale abbassata su un piano orizzontale. Tutti i comandi principali per il guidatore sono posizionati al centro con il cruscotto che propone il display TFT da 10,25 pollici per la strumentazione digitale e lo schermo touch, di pari dimensione, collocato al centro per gestire infotainment, climatizzatore e funzioni del veicolo. Spiccano poi i quadranti rotanti in metallo massiccio e il pulsante di accensione/arresto del motore in vetro illuminato posto al centro del pannello di controllo.

Aston Martin Vanquish 2024

Il cambio automatico è controllato da una nuova leva centrale che consente si selezionare le funzioni Drive, Neutral e Reverse, con la possibilità di controllarle “manualmente” attraverso i paddle montati sul volante. Tre le modalità di guida disponibili: GT, Sport e Sport+, con ognuna di essa che interviene anche sul timbro della scarico per esaltare la sonorità del rombo del V12.

La tecnologia di bordo propone l’infotainment di nuova generazione di Aston Martin, integrato da una nuova applicazione mobile supportata dai dispositivi Apple iOS e Android che permette di interagire con l’auto attraverso il proprio smartphone con funzionalità avanzate in termini di connettività e navigazione intelligente con mappe 3D e visualizzazione satellitare. C’è poi l’impianto audio surround Bower & Wilkins con 15 altoparlanti a doppia amplificazione realizzato sul misura per la Vanquish. In termini di comfort a bordo spiccano i sedili Sport Plus di serie, con i sedili Performance in fibra di carbonio disponibili a richiesta, con nuovo pattern di cucitura.

Aston Martin Vanquish 2024

Motore V12 5.2 da 835 CV per sfrecciare fino a 345 km/h

Puntando a soddisfare i desideri dei clienti, Aston Martin ha deciso di portare avanti la tradizione dei motori V12 con la Vanquish che si propone come modello di serie più potente di sempre della Casa inglese. Il nuovo dodici cilindri da 5.2 litri di cilindrata sviluppa 835 CV di potenza e 1.000 Nm di coppia massima, con una potenza specifica di ben 160 CV/litro. Grazie a nuovi turbocompressori e nuovi iniettori di carburante, il nuovo motore V12 assicura un elevato di potenza e al contempo il rispetto degli obiettivi in materia di emissioni.

Il V12 Twin-Turbo della Vanquish dispone della nuova funzione Boost Reserve che incrementa la reattività dell’erogazione di potenza con l’aumento della pressione della sovralimentazione del turbocompressore, per scatti ancora più brucianti e fulminei. Al motore V12 è affiancato il cambio automatico ZF a 8 marce abbinato al differenziale posteriore elettronico a slittamento limitato (e-diff) che è integrato nel programma elettronico di stabilità (ESP). La Vanquish raggiunge i 345 km/h di velocità massima.

Aston Martin Vanquish 2024

Dinamica di guida al top

Le prestazioni della nuova sportiva di punta di Aston Martin vengono esaltate dal telaio su misura che con una struttura di carrozzeria in alluminio che aumenta la rigidità, anche grazie a componenti aggiuntivi del sottoscocca, e accoglie sospensioni anteriori a doppio braccio e posteriori multilink con ammortizzatori Bilstein DTX con taratura personalizzata. Caratteristiche che permettono di combinare maneggevolezza e sportività in tutte le condizioni di guida.

Aston Martin Vanquish 2024

Sulla nuova Vanquish troviamo di serie l’impianto frenante in carboceramica con dischi da 410 mm all’anteriore e da 360 mm al posteriore, oltre al sistema Corner Braking 2.0 che ottimizza in modo predittivo a stabilità della vettura durante la frenata in curva. La vettura dispone di serie di cerchi in lega forgiati da 21 pollici che calzano pneumatici Pirelli P Zero.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)