Atlis XT: svelato il primo prototipo ufficiale [VIDEO]
La produzione del pick-up elettrico partirà entro la fine del 2022
L’esistenza del pick-up elettrico Atlis XT è stata confermata qualche anno fa dalla stessa azienda, una start-up produttrice di EV. Dopo quasi tre anni, la società ha finalmente presentato un prototipo reale, seppur completamente camuffato.
Contrariamente ai render originali, che mostravano un veicolo dotato di un design abbastanza tipico di un pick-up, il muletto presenta un design squadrato che somiglia molto a quello del Tesla Cybertruck.
All’esterno ci sono delle telecamere al posto degli specchietti tradizionali
A livello di caratteristiche, il nuovo XT dispone di telecamere laterali al posto dei classici specchietti retrovisori esterni che si estendono dai parafanghi, fungendo anche da indicatori di direzione. Per assicurare un funzionamento anche alle basse temperature, Atlis ha installato un sistema di riscaldamento per garantire che non si congelino.
Alla base dell’Atlis XT troviamo la piattaforma XP progettata per avere motori indipendenti su ciascuna ruota e trasmissioni a singolo rapporto. Inoltre, la start-up sostiene che può essere configurata con diversi sistemi di sospensione e sterzo.
Fino a 805 km di autonomia con una sola ricarica
Sfortunatamente, Atlis non ha rivelato nuove specifiche del pick-up a zero emissioni. Nel 2019, ha riportato un’autonomia compresa fra 483 e 805 km con una singola ricarica in base al pacco batterie e al motore scelti, tra 454 e 2268 kg di carico utile, tra 2268 e 9072 kg di capacità di traino e tra 4536 e 15.876 km di capacità di traino con gancio a collo d’oca.
La start-up afferma poi che il suo pick-up elettrico impiegherà soli 15 minuti per ricaricarsi completamente usando una rete di ricarica proprietaria ad alta velocità che prevede di installare negli Stati Uniti nel prossimo futuro.
Per il momento l’abitacolo non è stato ancora svelato
La parte che per il momento è rimasta un po’ nascosta è l’abitacolo. L’azienda sostiene che avrà un sistema di infotainment con display da 12.8 pollici e supporto Apple CarPlay e Android Auto, progettato strategicamente per poter accedere alle funzioni essenziali del veicolo.
Al fianco dello schermo troviamo una serie di indicatori digitali collegati al piantone dello sterzo per garantire una visibilità ottimale del display, indipendentemente da come viene regolato il volante. Non mancano due display su entrambi i lati del volante per gestire le telecamere esterne.
Nel complesso, Atlis sostiene di aver sviluppato l’abitacolo pensando ai lavoratori, quindi tutti i materiali sono facilmente pulibili e resistenti a macchie, graffi e strappi. Il prezzo di partenza del nuovo Atlis XT è fissato a 45.000 dollari (38.797 euro). La produzione dovrebbe iniziare verso la fine del 2022.
Seguici qui