Audi 200 Turbo Quattro Nardo 600: all’asta una delle tre auto da record
Con questa vettura, Audi conquistò due record sulla pista di Nardò
Il 3 febbraio a Les Grandes Marques du Monde à Paris, Bonhams proporrà all’asta un’Audi 200 Turbo Quattro Nardo 6000 del 1988 estremamente rara che è stata utilizzata per stabilire un record di velocità sulla pista di Nardò.
Nel 1988, Ferdinanda Piëch – allora CEO di Audi – decise di battere i record di velocità detenuti dal prototipo diesel Mercedes C111 del 1978. Per raggiungere questo traguardo, la casa automobilistica tedesca creò tre esemplari identici dell’Audi 200 Quattro.
È l’unica superstite nel 2022
La vettura attesa all’asta è una di queste ed è l’unica sopravvissuta ai giorni nostri. Ogni unità disponeva di elementi aerodinamici realizzati in kevlar che hanno permesso di abbassare il coefficiente di resistenza aerodinamica a 0.27. In aggiunta, sono presenti tetto e portiere in alluminio, cerchi in magnesio, roll-bar e finestrini laterali in plastica.
Audi ha inoltre installato dei serbatoi di carburante più grandi che potevano essere riempiti completamente in soli 25 secondi. Naturalmente, è stato mantenuto il sistema di trazione integrale Quattro.
Sotto il cofano c’è un cinque cilindri da 659 CV
Sotto il cofano dell’Audi 200 Turbo Quattro Nardo 6000 è presente un cinque cilindri in linea turbo da 2.2 litri capace di sviluppare 659 CV di potenza. Da notare che questo esemplare aveva la versione da 25 valvole del motore e questa caratteristica è stata confermata da Ulrich Baretzky, ex Head of Engine Technology di Audi Sport.
L’auto attesa all’asta da Bonhams è stata guidata da Siegfried Brunn, conosciuto meglio come il dentista più veloce della Germania. Secondo quanto riportato, egli riuscì a raggiungere una velocità media di 350 km/h dopo soli tre giri di riscaldamento.
Dopo l’impresa, Brunn decise di acquistare l’Audi 200 Turbo Quattro direttamente da Audi e dopodiché la vendette all’attuale proprietario. Secondo le stime fatte da Bonhams, la speciale one-off dovrebbe essere venduta a una cifra compresa fra 300.000 e 500.000 euro.
Seguici qui