Audi A2 e-tron 2027: prime FOTO SPIA dell’inedita compatta elettrica

La moderna erede della A2, monovolume compatta di inizio anni 2000, è stata avvistata in strada

La nuova Audi A2 e-tron, inedita futura versione 100% elettrica che segna il ritorno, in una veste completamente diversa, della monovolume compatta di inizio anni 2000 dei Quattro Anelli, ha fatto la sua comparsa per la prima volta sulle strade delle Alpi austriache, da dove ci arrivano le prime foto spia che mostrano il prototipo camuffato della A2 e-tron.

Il cofano corto e la coda tronca evocano la vecchia A2

Dopo il concept A25years, one-off che Audi ha presentato lo scorso anno per celebrare il 25° anniversario della A2, e che sembrava destinato a rimanere un esercizio di stile, a Ingolstadt si è fatta strada l’idea di dar vita a un erede moderna, di serie, della A2. Il prototipo avvistato durante i test in strada ci mostra una vettura con la silhouette da utilitaria e assetto da crossover, con dimensioni contenute ed un’altezza da terra maggiorata. Tra le caratteristiche che saltano subito all’occhio c’è il cofano anteriore corto, così come il portellone posteriore dalla forma insolita per un’Audi di oggi. Da ovunque lo si guardi, il design di questa vettura ricorda la vecchia Audi A2.

Audi A2 e-tron 2027

Sul frontale del prototipo troviamo i gruppi ottici divisi in due sezioni: quelli principali integrati nel paraurti, ai lati di una griglia completamente chiusa come da consuetudine per i modelli ad alimentazione elettrica, e le luci diurne con tecnologia OLED e configurazione personalizzabile posizionate su una fascia superiore.

Su piattaforma MEB Entry, attesa sul mercato nel 2027

La nuova Audi A2 e-tron, che presumibilmente raccoglierà anche l’eredità della Q2 che sta per uscire di scena, è attesa sul mercato nel corso del 2027. La più piccola Audi elettrica dovrebbe essere costruita sulla piattaforma MEB Entry, come gli altri modelli compatti del Gruppo Volkswagen, proponendosi dunque con versioni a motore singolo a trazione anteriore e a doppio motore con trazione integrale per una potenza fino a 400 CV. Attesi anche diversi tagli di batteria, oltre alla ricarica rapida, per un’autonomia massima che dovrebbe attestarsi intorno ai 500 chilometri.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)