Audi A3 Sedan 2020: tutte le novità della rinnovata berlina [VIDEO]

I prezzi per il mercato italiano partono da 31.400 euro

Dopo la serie di foto ufficiali, la nuova Audi A3 Sedan si mostra anche in un video. Oltre quattro minuti di filmato, pubblicato sul canale Auditography, in cui si possono vedere tutte le caratteristiche della rinnovata berlina tedesca. Propone un design sportivo con linee da coupé ed un’aggiornata gamma di motorizzazioni benzina, diesel e ibride. Oltre ad un marcato upgrade tecnologico che la rende decisamente più digitalizzata, più connessa e più avanzata.

Si riconosce al primo sguardo

In attesa di poterla vedere dal vivo e della prova su strada, vediamo assieme meglio come cambia la nuova Audi A3 Sedan. Sicuramente si riconosce al primo sguardo che siamo al cospetto di un’Audi di ultima generazione con il family feeling del Brand tedesco contraddistinto da linee tese e una silhouette filante che rende dinamico il design della nuova berlina compatta. La novità è all’interno dove troviamo più spazio per tutti gli occupanti con un abitacolo premium da “salottino buono” tipico di Audi, infarcito di tutte le ultime tecnologie.

Dimensioni: 4,5 metri di lunghezza, 1, 82 metri di larghezza e 1,43 metri di altezza

Come abbiamo detto, le linee sono filanti e la carrozzeria non è stata appesantita rispetto alla versione hatchback più compatta, non cambia il laterale della nuova Audi A3 Sedan decisamente muscoloso con una linea di cintura netta e rientranza inferiore ma, ovviamente, cambia la linea del tetto, che scende dolcemente verso la coda e fa risaltare il nuovo paraurti contraddistinto dall’estrattore carenato e prese d’aria adattive. Il risultato? Un coefficiente aerodinamico migliore che passa da CX 0,29 a CX 0,25. Identico il gruppo ottico posteriore con i fari appuntiti che guardano verso il centro, stesso discorso per la calandra che porta in dote la grande griglia a nido d’ape, grandi prese d’aria nella parte più estrema e luci a LED Matrix (optional).

Abitabilità e capienza del bagagliaio

Il tetto discendete a modi coupé vi preoccupa? Non temete, perché il divanetto posteriore è stato posizionato più in basso così da offrire più aria per la testa dei passeggeri e un maggior comfort di bordo. Nessuna preoccupazione neanche riguardo alla capacità di carico del bagagliaio resta quasi invariata con i suoi 425 litri.

Abitacolo e tecnologia

All’interno dell’abitacolo troviamo un mix di lusso e sportività. Il centro di comando è tutto racchiuso nello schermo touchscreen da 10,1″ che incorpora il sistema dell’infotainment proprietario di Audi mentre poco più sotto fanno capolino i tasti fisici per comandare il condizionatore. Non si può non notare il quadro strumenti digitale Audi Virtual Cockpit da 10,25″ che, volendo, può essere ampliato fino alla misura di 12,3″, nella versione Plus, con anche l’aggiunta dell’head-up display a colori. Alla voce tecnologia di bordo troviamo il navigatore MMI plus, l’assistente virtuale by Amazon Alexa che riconosce e impara le preferenze del conducente e tutti i servizi Car-to-X e Car-to-Car.

Motori a listino

I prezzi della nuova Audi A3 Sedan partono da 31.400 euro per la motorizzazione 1.5 TFSI da 150 CV, si sale a 33.600 euro per la versione mild hyrid 48V e si arriva a 36.500 euro per il diesel 2.0 TDI da 150 CV.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)