Audi A3 Sportback e Audi Q3: ancora più digitali con i gruppi ottici full LED di serie [FOTO]
A vantaggio di sicurezza e comfort di guida
Audi introduce un’importante novità per quanto riguarda la dotazione di serie dei modelli A3 Sportback e Q3: i gruppi ottici full LED. Sia la A3 Sportback, leader del segmento C premium in questa prima parte del 2022, che la famiglia Q3, best seller della gamma Audi Q nel 2021, rafforzano così la propria offerta con la digitalizzazione dell’illuminazione.
Nello specifico, Audi A3 Sportback in configurazione S line edition e Audi Q3 a patire dell’allestimento Business vedono arricchirsi gli equipaggiamenti di serie grazie ai gruppi ottici anteriori e posteriori con tecnologia full LED, che garantiscono un’illuminazione con caratteristiche simili alla luce diurna.
Tecnologia full LED per fari anteriori e fanali
Offrendo il massimo rendimento luminoso con il minimo consumo d’energia, i gruppi ottici anteriori full LED includono i fari anabbaglianti, gli abbaglianti, le luci diurne, le luci per la marcia in autostrada, caratterizzate dall’incremento automatico della profondità, gli indicatori di direzione, le luci di svolta e le all-weather lights per ridurre l’auto-abbagliamento in condizioni di scarsa visibilità. Quanto ai gruppi ottici posteriori, la configurazione full LED integra gli indicatori di direzione dinamici, in grado di favorire la percezione, specie di notte e a lunga distanza, dell’imminente cambio di direzione, a ulteriore vantaggio della sicurezza.
Seguici qui









![Audi Q4 e-tron 2026: il restyling del SUV elettrico avvistato in strada [FOTO SPIA]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/Audi-Q4-e-tron-2026-foto-spia-27-10-2025-1-e1761558017174.jpg)
![Audi A2 e-tron: primi giri al Nurburgring per la futura compatta elettrica [FOTO SPIA]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/Audi-A2-e-tron-foto-spia-15-10-2025-3-e1760542379921.jpg)
