Audi A3 Sportback, ufficiale il debutto al Salone di Parigi 2012

Rendering non ufficiale della hatchback

La nuova generazione di A3 Sportback, che vedremo tra pochissime settimane nella capitale francese, non proporrà novità estetiche eclatanti e sarà realizzata sulla stessa meccanica di A3 tout court
Audi A3 Sportback, ufficiale il debutto al Salone di Parigi 2012

La seconda declinazione della famiglia A3, cioè quella battezzata Sportback e dotata di carrozzeria hatchback a cinque porte, sarà svelata all’interno dello stand Audi in occasione del Salone di Parigi 2012, come ha confermato ufficialmente il costruttore di Ingolstadt dopo settimane di foto spia ed indiscrezioni, a distanza di pochissimi mesi dal lancio della nuova generazione di Audi A3. Ne parliamo, confermandovi quanto da noi raccontato in precedenza, di fronte ad un rendering non ufficiale, realizzato da Khalil Bouguerra e diffuso dal sito internet Carscoop.blogspot.com.

La nuova generazione di Audi A3 Sportback non sarà poi granché diversa dalla declinazione a tre porte: non ci serviva una riproduzione digitale per dirlo, dato che le foto spia di queste ultime settimane ci avevano già confermato la decisione dell’azienda dei Quattro Anelli di non variare lo stile, razionale e pulito, di Audi A3 tout court. La nuova hatchback a cinque porte di Ingolstadt sarà quindi molto rigida, molto spigoloso, fredda e composta e non sarà caratterizzata da guizzi di originalità, nonostante l’introduzione di due nuove aperture sul corpo abbia comportato alcune modifiche a livello della superficie vetrata laterale, del tetto, del lunotto e del portellone posteriori, della linea di cintura. Nell’area posteriore della nuova Audi A3 Sportback (quella che cambierà in maniera più profonda) gli stessi fari in posizione orizzontale di Audi A3 e le stesse forme piuttosto impettite. Il risultato? Concreto, ruvido, simile all’attuale A3 Sportback.

Sotto il corpo della nuova Audi A3 Sportback si trova la piattaforma modulare MQB a motore anteriore-trasversale, che può essere abbinata alla trazione anteriore o alla trazione integrale, più leggera e moderna del pianale PQ35 usato dalla precedente generazione (le dimensioni e soprattutto il passo aumenteranno leggermente, regalando agli occupanti dell’abitacolo della vettura maggiore spazio e maggior comfort). Sotto il cofano batteranno gli stessi motori TDI diesel e TFSI benzina di A3 tout court. Sospensioni, freni, sistemi di sicurezza, trasmissioni, dispositivi tecnologici rimarranno gli stessi, così come i livelli di equipaggiamento e la lista di optional.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)