Audi A5 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

Audi A5 2025: nuovi motori e design rivisto

Audi A5 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

Audi A5 2025. Un modello che segna un’importante evoluzione per la casa automobilistica tedesca. L’Audi A5, che debutterà nel 2024, sostituisce sia la A4 che la A5 Sportback, posizionandosi come la prima vettura basata sulla piattaforma PPC (Premium Platform Combustion), pensata per veicoli con motore a combustione interna anteriore longitudinale.

Design rivisto

Dal punto di vista estetico, la nuova A5 sfoggia un design filante e sportivo che ricorda una coupé, caratterizzato da un lunotto inclinato che si fonde con un pratico portellone, migliorando l’accesso al bagagliaio, seppur non molto ampio. Il frontale è dominato da una mascherina a nido d’ape, su cui convergono i fari a LED, disponibili anche nella versione a matrice con otto diverse grafiche luminose selezionabili. Le maniglie delle portiere, integrate a filo della carrozzeria, contribuiscono all’aspetto elegante del veicolo.

Come si sta dentro?

Audi A5 2025 prezzo, foto, dimensioni, interni

L’abitacolo è spazioso e ben rifinito, con un cruscotto digitale da 11,9″ affiancato da uno schermo curvo da 14,5″ con tecnologia OLED per il sistema multimediale. È disponibile anche un monitor da 10,9″ dedicato al passeggero. Il volante può essere scelto in due versioni, una più tradizionale e una con la corona leggermente schiacciata nella parte superiore e inferiore, entrambe con comandi tattili. Nonostante l’estetica raffinata, i comandi tattili potrebbero risultare poco pratici, in quanto si possono attivare involontariamente. L’assenza di pulsanti sulla plancia fa sì che tutte le funzioni siano gestite tramite lo schermo centrale. Lo spazio sul divano posteriore è adeguato, soprattutto per due persone, nonostante il tetto spiovente. Il bagagliaio, invece, non è molto ampio, e si riduce ulteriormente nelle versioni quattro e S5.

La gamma motori

Tutte le versioni dell’Audi A5 sono dotate di cambio robotizzato a doppia frizione a sette marce, abbinato a motori a benzina o diesel, con potenze che variano da 150 a 367 CV e trazione anteriore o integrale. La versione diesel 2.0 TDI da 204 CV è mild hybrid a 48 V, con un’unità elettrica da 24 CV integrata nel cambio, che contribuisce alla riduzione dei consumi. Anche la versione sportiva S5, con il suo motore sei cilindri da 3 litri e 367 CV, è ibrida leggera.

Specifiche tecniche e i prezzi delle varie versioni

  • -Audi A5 2.0 TFSI 150 CV:
    • Motore benzina 4 cilindri, 1984 cm³, 150 CV, coppia max 280 Nm
    • Velocità massima 216 km/h, consumo medio 6,6 l/100 km, emissioni CO2 147 g/km, peso 1.695 kg.
    • Prezzi a partire da 48.150€ per la versione Business, 52.550€ per la versione Business Advanced e 54.950€ per la S line edition.
  • -Audi A5 2.0 TFSI 204 CV:
    • Motore benzina 4 cilindri, 1984 cm³, 204 CV, coppia max 340 Nm
    • Velocità massima 248 km/h, consumo medio 6,7 l/100 km, emissioni CO2 148-155 g/km, peso 1.695-1.750 kg.
    • Prezzi a partire da 54.850€ per la versione Business, 57.450€ per la Business quattro, 59.250€ per la Business Advanced, 61.650€ per la S line edition, 61.850€ per la Business Advanced quattro e 64.250€ per la S line edition quattro.
  • -Audi S5 3.0 TFSI 367 CV (MHEV):
    • Motore benzina 6 cilindri, 2996 cm³, 367 CV, coppia max 550 Nm
    • Velocità massima 250 km/h, consumo medio 7,6 l/100 km, emissioni CO2 167 g/km, peso 1.950 kg.
    • Prezzi a partire da 83.200€ per la versione quattro e 93.200€ per la sport attitude quattro.
  • -Audi A5 2.0 TDI 204 CV (MHEV):
    • Motore diesel 4 cilindri, 1968 cm³, 204 CV, coppia max 400 Nm
    • Velocità massima 242 km/h, consumo medio 4,7 l/100 km, emissioni CO2 122-130 g/km, peso 1.820-1.885 kg.
  • -Prezzi a partire da 54.850€ per la versione Business, 57.450€ per la Business quattro, 59.250€ per la Business Advanced, 61.650€ per la S line edition, 61.850€ per la Business Advanced quattro e 64.250€ per la S line edition quattro.

Le caratteristiche

Audi A5 2025 prezzo, foto, dimensioni, interni

Le dimensioni della vettura sono 483 cm di lunghezza, 186 cm di larghezza e 144 cm di altezza, con una capacità del bagagliaio che varia tra 417-445 litri e 1271-1299 litri con i sedili posteriori abbattuti.

Tutte le versioni includono di serie numerosi sistemi di sicurezza e comfort, come airbag frontali e laterali, antifurto con allarme, attacchi isofix, avviso anti-colpo di sonno, cerchi in lega, chiusura centralizzata, comandi al volante, cruise control con radar di distanza, fari ad alta efficienza, frenata automatica, monitoraggio superamento involontario corsia, navigatore, retrovisori esterni elettrici, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, telecamera anteriore e posteriore, e molto altro ancora.

Tra gli optional disponibili, a seconda dell’allestimento scelto, si possono trovare: climatizzatore automatico, retrovisore interno antiabbagliante, airbag per la testa posteriori, chiave elettronica, radar per angolo morto posteriore, interni in pelle, telecomando garage, lavafari e sedile guida ventilato.

La garanzia offerta è di 2 anni, senza limiti di chilometraggio.

4.5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)