Audi A5 Cabriolet: la produzione è destinata a terminare tra non molto
L'attuale generazione è presente sul mercato dal 2016
Audi ha in programma di sfoltire la sua gamma di veicoli in vista della completa elettrificazione. La prossima auto presente sulla lista è l’Audi A5 Cabriolet. Questa andrà ad aggiungersi alla versione Sportback che si dice non avrà alcun futuro oltre il 2025.
La casa automobilistica di Ingolstadt ha deciso di elettrificare la sua gamma di modelli ai massimi livelli, lanciando un’offensiva di auto elettriche che entro la metà del decennio saranno quattro di nuova generazione.
Le cabrio non hanno futuro nella strategia di elettrificazione di Audi
Le decappottabili non hanno alcun posto in questa line-up a zero emissioni, secondo le ultime informazioni provenienti da fonti interne. Audi prevede di offrire soltanto berline, auto familiari e SUV più tradizionali, oltre ad alcuni nuovi modelli come la sostituta dell’Audi A8 che sarà un crossover.
Ma le cabrio non hanno spazio in questa transizione verso le zero emissioni. Sebbene al momento non ci siano indicazioni al riguardo, nel lungo termine potrebbe comunque ritornare in voga il lancio di vetture scoperte come l’A5 Cabriolet. Nel breve termine, però, la casa dei quattro anelli punterà su altri tipi di carrozzeria.
In questo momento, l’investimento per una decappottabile elettrica per il mercato di massa non porterebbe a grandi guadagni visto che si tratta di un prodotto che avrebbe molto più senso come una top di gamma.
L’attuale seconda generazione dell’Audi A5 Cabriolet è in vendita dal 2016; quindi, dovrebbe mancare poco più di un anno prima che finisca il suo ciclo di vita commerciale. In questo momento è l’unica cabrio presente nella gamma di Audi dopo l’uscita dell’A3 Cabriolet.
Infine, la casa automobilistica tedesca continuerà comunque ad analizzare il mercato e valutare se estendere la produzione della scoperta nel suo stabilimento di Neckarsulm (Germania).
Seguici qui