Un face-lift per l’Audi A5 Cabriolet. Avete letto bene! La versione ‘scoperchiabile’ della Audi A5, dotata di un bel restyling, potrebbe debuttare sul mercato mondiale Automotive tra la fine del 2019 e l’inizio del 2020.
Audi A5 Cabriolet si rinnova e lo fa con armonia, noi l’abbiamo provata abbinata al motore diesel da 190 CV e trazione anteriore. Con il tetto apribile è perfetta nel periodo estivo.
Audi amplia la gamma motori della sua nuova A5 Cabriolet: nel cofano motore del modello open air trovano ora spazio il nuovo 2.0 TDI da 190 cv in abbinamento alla trazione integrale quattro ed al cambio automatico S tronic ed il più potente 3.0 TDI da 218 cv abbinato alla trasmissione automatica a doppia frizione S tronic.
Nuove Audi A5 e S5 Cabriolet – La casa degli Anelli introduce sul suolo statunitense le rinnovate Audi A5 e S5 Cabriolet, dopo averle già svelate sui mercati europei
Audi A5 e S5 Cabrio MY 2017 - Audi rende noti i prezzi delle nuova Audi A5 Cabrio che viene proposta sul mercato italiano al prezzo base di 52.950 euro. La performante S5 Cabrio da 354 CV è invece disponibile a partire da 75.450 euro.
Le nuove varianti a metano g-tron delle Audi A4 Avant e A5 Sportback, che montano il motore 2.0 TFSI da 170 CV, debuttano sul mercato italiano con l'apertura degli ordini in vista dell'arrivo in concessionaria previsto per gennaio 2020.
Audi ha aperto gli ordini per la nuova A5 che beneficia di un importante facelift che coinvolge l'intera gamma del modello, con motori benzina, diesel e con il debutto della tecnologia mild-hybrid. Il listino italiano parte da 46.800 euro.
Audi mild-hybrid - Audi amplia la gamma di modelli che adotta la tecnologia mild-hybrid. Dopo A4 e A5 con sistema MHEV a 12 Volt, la tecnologia ibrida con rete a 48 Volt, già proposta sulla A8, viene resa disponibile anche per la seconda generazione della A7 Sportback.
Audi A4 e A5 mild-hybrid - Dopo il debutto sulla nuova A8 con rete da 48 volt, la nuova motorizzazione mild-hybrid di Audi viene introdotta anche sui motori 2.0 TFSI disponibili nella gamma dei modelli A4 e A5.
Audi RS5 - Dopo essere stato presentato il modello RS5 della tanto amata coupè di Ingolstadt, il designer X-Tomi ha deciso di espandere la linea aggressiva anche agli due modelli in gamma, Sportback e Cabrio, immaginando poi come potrebbe apparire una possibile versione Shooting Brake.
Arriva a fine marzo anche la versione rinnovata dell’Audi A5 Cabrio, una vettura che definisce concretamente i valori del marchio di Ingolstadt, ovvero uno stile distintivo unito ad una sportività estremamente pronunciata. Un gioiello racchiuso in meno di 4,7 metri di lunghezza, che tocca il suo apice con la sempre emozionante versione S5 da ben 354 CV di potenza