Audi A6: al via gli ordini del nuovo modello

Prezzi a partire da 62.100 euro per la 50 TDI 3.0 da 286 cv

Audi ha aperto l'ordinabilità della sua nuova A6 MY 2019: sei differenti varianti di allestimento e tecnologia mild hybrid di serie sull'intera gamma di motori
Audi A6: al via gli ordini del nuovo modello

Audi A6 MY 2019 – La nuova generazione della grande berlina di Ingolstadt è stata svelata qualche giorno prima del Salone di Ginevra dello scorso mese di marzo e ha avuto il suo primo bagno di folla proprio in occasione della kermesse motoristica elvetica. Durante la rassegna svizzera Audi ha avuto modo di svelare al pubblico le numerose novità estetiche e tecniche del nuovo modello di A6 che se da un lato ha messo in mostra un’evoluzione stilistica dall’altro ha portato in dote cospicue peculiarità tecnologiche che spaziano dall’assetto alle motorizzazioni e dalla connettività alla sicurezza di guida.

Oggi Audi ha comunicato il listino prezzi della nuova A6 berlina ed i vari allestimenti disponibili. La versione standard 50 TDI 3.0 equipaggiata col V6 da 286 cv di potenza e 620 Nm di coppia abbinato alla trazione integrale quattro e al cambio automatico tiptronic parte da un prezzo di 62.100 euro e vanta una dotazione di serie che include i cerchi in lega da 17″ con design a 10 razze, i proiettori full LED, i servizi Audi connect, la tecnologia Audi pre sense front con protezione pedoni, la chiamata d’emergenza, la radio MMI plus, il cruise control, lo sterzo progressivo e la navigazione MMI con MMI touch response. Oltre che in configurazione standard, la nuova Audi A6 in versione 50 TDI 3.0 quattro tiptronic è disponibile anche nelle versioni sport a 64.500 euro, design sempre a 64.500 euro, business a 64.900 euro, business sport a 66.900 euro e business design a 67.800 euro.

In prevendita, il nuovo modello di A6 è proposto con il propulsore 50 TDI 3.0 quattro tiptronic abbinato al cambio tiptronic a otto rapporti così da scattare da 0 a 100 km/h in 5,5 secondi e raggiungere una velocità massima di 250 km/h (autolimitata). Alla trazione integrale quattro si accompagnano il differenziale centrale autobloccante e lo sterzo integrale dinamico (a richiesta) che coniuga una risposta diretta e sportiva a un’eccellente stabilità di marcia in tutto comfort. Grazie a questo dispositivo, alle basse velocità le ruote posteriori sterzano in direzione opposta rispetto alle ruote anteriori, conseguentemente l’agilità di A6 migliora ulteriormente e il diametro di volta si riduce fino a un massimo di 1,1 m. A velocità elevate, invece, le ruote posteriori sterzano nella stessa direzione delle anteriori, ottimizzando la stabilità dell’auto.

L’intera gamma motori della nuova Audi A6 è caratterizzata dalla tecnologia mild-hybrid: l’inedito sistema ibrido di Audi prevede una rete di bordo principale a 48 Volt e l’alternatore-starter azionato a cinghia (RSG) che opera congiuntamente a una batteria agli ioni di litio. La nuova tecnologia permette alla nuova A6 di “veleggiare” ossia avanzare per inerzia a motore spento a velocità comprese tra 55 e 160 km/h con un conseguente risparmiosui consumi di marcia: Audi ha fatto sapere al riguardo che nella marcia reale la tecnologia MHEV può ridurre i consumi fino a 0,7 litri di carburante ogni 100 km.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)