Audi A6 e-tron: l’elettrica sportiva ed elegante con più di 750 km d’autonomia [FOTO e VIDEO]
Proposta in versione Sportback e Avant, arriverà in concessionaria a inizio 2025
A distanza di tre anni dal debutto del concept, ecco svelata la versione di serie di Audi A6 e-tron, la nuova elettrica di Ingolstadt che viene proposta nelle versioni Sportback e Avant.
Secondo modello dei Quattro Anelli costruito sulla piattaforma PPE, sviluppata specificatamente per i veicoli elettrici, l’Audi A6 e-tron combina prestazioni di livello ed autonomia elevata con il nuovo linguaggio stilistico della Casa di Ingolstadt che punta sul mix tra sportività, eleganza ed armonia delle proporzioni. La nuova Audi A6 e-tron potrà essere ordinata, sia in versione Sportback che Avant, arriverà nelle concessionarie italiane nel corso del primo trimestre 2025.
Linee pulite che mescolano sportività ed eleganza
La nuova Audi A6 e-tron si presenta con un design esterno pulito che mette insieme dinamismo, progresso ed eleganza. Il frontale è caratterizzato dall’ampia griglia piatta con mascherina nera che circonda il single frame chiuso e invertito, riprendendo il design dei modelli e-tron. I fari, i sensori e le prese d’aria sono integratati nella mascherina scura, mentre le luci diurne a LED sottili configurano l’elegante firma luminosa.
Guardando il profilo, caratterizzato da una linea del tetto che spiovente che esalta l’aerodinamica, spicca l’inserto nero nella parte inferiore della fiancata che si estende verso la coda e integra i riflettori, allungando visivamente la silhouette dell’auto. La versione Avant dispone di un linea del tetto molto piatta, con il montante D che si inclina rapidamente, mentre la finitura in alluminio che si sviluppa dal montante A allo spoiler posteriore integrato al tetto ne distingue il look laterale.
Il posteriore dell’Audi A6 e-tron propone sottili fanali, con luci OLED con fino a 8 firme luminose, uniti da una striscia luminose tridimensionale, logo illuminato, spoiler accentuato sulla Sportback e un accattivante diffusore. La vettura è dotata di serie di cerchi a cinque razze da 19 pollici (20 pollici per le varianti S), disponibili in optional fino a 21 pollici con nove design tra i quali poter scegliere.
La gamma della A6 e-tron, il cui design esterno differisce tra le varianti base, S line ed S, propone otto colori per la carrozzeria: Magnetic Gray Solid, Glacier White Metallic, Typhoon Gray Metallic, Mythos Black Metallic, Plasma Blue Metallic, Malpelo Blue Metallic, Daytona Gray Pearl e Siam Beige Metallic, con gli ultimi due riservati alle versioni S line ed S.
Aerodinamica top: Cx 0,21 la Sportback e 0,24 la Avant
Oltre ad offrire tecnologie avanzate, come nel caso degli specchietti retrovisori esterni virtuali di seconda generazione e del tetto panoramico in vetro che si opacizza tramite la pressione di un tasto, la nuova Audi A6 e-tron alza notevolmente il livello delle performance aerodinamiche. Design sportivo e assetto permetto alla A6 Sportback e-tron di ottenere un coefficiente aerodinamico di 0,21 Cx, rendendola la migliore Audi di sempre da questo punto di vista, mentre la A6 Avant e-tron raggiunge un ottimo 0,24 Cx.
Interni con tre schermi a dominare il cruscotto
Gli interni dell’Audi A6 e-tron puntano su ergonomia, comfort e tecnologia con la presenza del display panoramico MMI, con design curvo e tecnologia OLED, che integra in un unico elemento l’Audi virtual cockpit da 11,9 pollici e il display touch MMI da 14,5 pollici, affiancato dallo schermo MMI da 10,9 pollici per il passeggero anteriore che, grazie alla modalità Active Privacy, durante il viaggio può guardare film o serie in streaming senza distrarre il conducente.
A bordo c’è anche, a richiesta, l’evoluto head-up display con realtà aumentata di seconda generazione che proietta un display su un piano inclinato sul parabrezza mostrato informazioni come velocità, segnali stradali, assistenza e simboli relativi alle indicazioni di navigazione.
Tetto panoramico a trasparenza adattiva
Per i rivestimenti dell’abitacolo Audi ha scelto materiali eleganti, pratici e funzionali per creare un ambiente confortevole e raffinato. I display degli specchietti retrovisori virtuali (in optional) sono collocati all’interno delle portiere, ben visibili nell’angolo tra il montante A e la soglia della portiera. Nell’equipaggiamento spicca poi il tetto panoramico elettrocromatico con trasparenza adattiva, che si opacizza al tocco di un pulsante creando così una sorta di “tendina digitale” regolabile su quattro livelli.
L’infotainment dispone di connettività elevata con Audi connect, aggiornamenti software over-the-air, app disponibili tramite l’Audi Application Store, comando vocale ampliato e migliorato con l’assistente vocale che integra l’intelligenza artificiale ChatGPT. A bordo c’è poi l’impianto audio Bang & Olufsen Premium Sound System con altoparlanti (20 in tutto) integrati nei poggiatesta dei sedili anteriori per 830 watt di potenza complessiva.
Autonomia di oltre 750 km, solo 10 minuti di ricarica per recuperare 310 km
La nuova Audi A6 e-tron dispone una batteria agli ioni di litio da 100 kWh (94,9 kWh netti) che permettono un’autonomia superiore ai 750 chilometri per la Sportback e ai 720 chilometri per la Avant. Con un potenza di sistema fino a 270 kW (367 CV) nella versione performance, la A6 e-tron garantisce prestazioni di livello: da 0 a 100 km/h in 5,4 secondi e velocità massima di 210 km/h.
La S6 e-tron con oltre 500 CV
Ad alzare il livello delle prestazioni c’è l’Audi S6 e-tron che fornisce una potenza di sistema di 370 Kw (503 CV), che salgono temporaneamente a 405 kW (551 CV) con il launch control. La S6 Sportback e-tron e la S6 Avant e-tron accelerano da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi, toccando una velocità di punta di 240 km/h. L’autonomia massima dichiarato è superiore ai 670 km per la versione Sportback e di oltre 640 km per la Avant.
La A6 e-tron performance con trazione posteriore e la S6 e-tron con trazione integrale quattro, entrambe in versione Sportback e Avant, saranno disponibili al lancio.
21 minuti per ricaricare la batteria dal 10 all’80%
Grazie alla tecnologia a 800 volt e alla capacità di ricarica massima in corrente continua di 270 kW, l’Audi A6 e-tron ha tempi di ricarica estremamente rapidi. Con le colonnine fast, per la A6 Sportback e-tron performance bastano appena 10 minuti di carica per recuperare fino a 310 chilometri d’autonomia. Per passare dal 10 all’80% della carica della batteria bastano 21 minuti. La vettura può essere caricata anche con ricarica a corrente alternata fino a 11 kW, mentre più avanti sarà offerta anche l’opzione di ricarica AC da 22 kW.
A incrementare efficienze ed autonomia della nuova A6 e-tron ci pensa anche l’avanzato sistema di recupero (frenata rigenerativa) che permette di recuperare fino a 220 kW e può essere regolata su due livelli tramite paddle al volante.
Dinamica di guida precisa, comfort elevato
L’Audi A6 e-tron alza anche il livello del dinamismo grazie al comparto delle sospensioni, con quelle pneumatiche adattive disponibili a richiesta, e un sistema con smorzamento controllato che garantiscono comfort di guida elevato e maneggevolezza sportiva, con la capacità di adattare l’assetto in base alla condizioni stradali su quattro livelli diversi. In modalità “Efficienza”, le sospensioni abbassano l’auto di 20 mm in base alla velocità, migliorando l’aerodinamica del veicolo per ottimizzare il consumo di energia e aumentare l’autonomia.
Adas di alto livello
La dotazione di sistemi di sicurezza e di assistenza alla guida della nuova Audi A6 e-tron comprende il nuovo Adaptive Driving Assistant Plus che supporta il guidatore nelle fasi di accelerazione, frenata, mantenimento della velocità, della distanza impostata e della corsia di marcia lavorando con i dati di navigazione e cloud.
Nell’equipaggiamento di serie della A6 e-tron sono previsti anche: Park Assist Plus, telecamera per la retromarcia, riconoscimento della segnaletica stradale con limitatore di velocità collegato, cruise control adattivo e sistema di monitoraggio della stanchezza del conducente.
Seguici qui