Audi A8, la gamma si arricchisce di due nuove motorizzazioni mild-hybrid

Fanno il loro ingresso nel listino le versioni 60 TFSI e 60 TDI

Due nuove motorizzazioni completano la gamma italiana dell'Audi A8: si tratta della 60 TFSI e della 60 TDI, entrambe con motore V8 abbinato a sistema ibrido leggero a 48 Volt.
Audi A8, la gamma si arricchisce di due nuove motorizzazioni mild-hybrid

Audi amplia la gamma della A8 con l’introduzione di due nuove motorizzazioni per il mercato italiano. Ad affiancare le versioni 60 TFSI e plug-in hybrid e la sportiva S8, ora sono disponibili anche la variante 60 TDI, con prezzi da 118.400 euro, e la 60 TFSI, da 118.850 euro.

Così come le motorizzazioni giù presenti nel listino, anche queste due nuove versioni dispongono di tecnologia mild-hybrid e della trazione integrale quattro. Inoltre la gamma dell’ammiraglia di Ingolstadt offre anche la A8 L, versione a passo lungo della berlina.

Audi A8 60 TFSI e plug-in hybrid: 449 CV e fino a 45 km d’autonomia in elettrico

L’Audi A8 60 TFSI e plug-in hybrid monta un propulsore ibrido che mette insieme il V6 benzina 3.0 litri da 340 CV e l’unità elettrica da 136 CV, integrata nel cambio automatico e supportata da batterie agli ioni di litio da 14,1 kWh. Il powertrain sviluppa complessivamente 449 CV e 700 Nm di coppia massima, garantendo un consumo medio di 2,5-2,7 l/100 km ed emissioni CO2 di 57-61 g/km. Si attesta invece a 45 chilometri (ciclo WLTP) l’autonomia elettrica dichiarata, spingendosi fino a 135 km/h. In termini di prestazioni, l’A8 60 TFSI vanta un’accelerazione 0-100 km/h in 4,9 secondi, mentre la velocità massima è di 250 chilometri orari.

Audi S8: la sportiva da 571 CV

Al vertice della gamma dell’Audi A8 c’è la versione più sportiva a potente, vale a dire la S8 che monta il motore V8 TSFI da 4.0 litri che eroga 571 CV e 800 Nm di coppia, anch’esso con sistema mild-hybrid a 48 Volt. L’Audi S8 dispone di una serie di accorgimenti tecnici volti a incrementare performance e guidabilità a velocità sostenuta: sterzo progressivo sui due assi, sospensioni pneumatiche predittivi e regolabili in altezza, differenziale posteriore sportivo. A richiesta sono disponibili anche i freni in carboceramica.

Audi A8 60 TFSI e 60 TDI

A completare l’offerta delle motorizzazioni nel listino della A8 ci sono poi le versioni 60 TFSI e 60 TDI con propulsori V8, con entrambe le varianti che impiegano 4,4 secondi per passare da 0 a 100 km/h. Sulla A8 60 TFSI il 4.0 litri benzina, con sistema mild-hybrid a 48 Volt, eroga 460 CV e 660 Nm, dichiarando un consumo medio compreso tra 11,8 e 12,6 l/100 km. La A8 60 TDI monta l’otto cilindri diesel 4.0 litri, sempre abbinato all’ibrido leggero a 48 Volt, che sviluppa invece 435 CV e 900 Nm, con consumi compresi tra 8,1 e 8,8 l/100 km.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)