Audi A8 MY 2015, nuove foto spia del prossimo facelift di Ingolstadt

Installata l'ultima versione del sistema di infotainment Audi Connect

Audi A8 MY 2015 - L'ammiraglia della casa di Ingolstadt il prossimo anno vedrà l'arrivo del suo nuovo facelift, che prevederà alcune modifiche estetiche e, soprattutto, l'installazione del più recente sistema Audi Connect

La prossima versione dell’Audi A8 è in via di lavorazione presso gli stabilimenti della casa di Ingolstadt e anche se non si prevedono eccessivi cambiamenti in questa variante, la berlina tedesca dovrebbe comunque presentare alcune sensibili novità di rilievo, in grado di attrarre la clientela premium alla quale si rivolge. In queste foto spia che i nostri inviati sono riusciti a scattare, possiamo già notare alcuni dei cambiamenti più significativi, anche se al tempo stesso non possiamo fare a meno di confermare come la struttura generale dell’auto sia rimasta praticamente la stessa. Del resto stiamo parlando solo di un facelift, non di una nuova generazione.

Andiamo con ordine: partendo dall’esterno possiamo confermare come i designer di Audi abbiano deciso di modificare leggermente alcuni elementi della loro ammiraglia, più nello specifico i gruppi ottici e il paraurti, per quanto anche la griglia sembrerebbe presentare alcune varianti. Lo stesso discorso si dovrebbe ripetere anche nell’abitacolo, anche se naturalmente da queste immagini non è possibile confermarlo. Numerosi ritocchi e nuovi inserti, in particolare dal punto di vista tecnologico. Sarà installata l’ultima versione del sistema di infotainment Audi Connect con servizi Internet inclusi, il tutto comandato da una plancia comandi ridisegnata e moderna.

Passando infine a ciò che troveremo sotto al cofano, troviamo molta nebbia intorno a Ingolstadt. Metaforica, ovviamente, nel senso che non è chiarissimo se la casa dei quattro cerchi abbia o meno intenzione di mettere mano alla gamma in offerta. Attualmente le meccaniche disponibili, che presumibilmente rimarranno invariate, comprendono una serie di TFSI con cilindrate da 3.0 e 4.0 litri, andando a comprendere anche il top di gamma W-12 da 6.300 cc. Dovrebbe essere confermato anche il nuovo diesel TDI da 3.000 cc con potenza da 240 CV, recentemente aggiunto alla gamma attuale.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)