Audi A8 restyling svelata: foto ufficiali della nuova ammiraglia di Ingolstadt
Sarà a Francoforte e a novembre nelle concessionarie
Appena qualche ora fa Audi ha tolto il velo sulla nuova A8 che è stata sottoposta ad una sostanziosa operazione di restyling sia dal punto di vista stilistico che da quello tecnico. La presentazione in anteprima della nuova Audi A8 ha anticipato di qualche settimana il suo debutto al Salone di Francoforte.
Le novità del design della nuova A8 si concentrano principalmente sul cofano motore che è stato modificato, così come il paraurti anteriore e la griglia Single Frame che dà un nuovo sguardo all’ammiraglia dei Quattro Anelli. Una delle novità più interessanti è rappresentata dai gruppi ottici, non tanto per la forma squadrata, quanto invece per la tecnologia Matrix LED che adottano. Ogni faro è composto da cinque gruppi di lenti riflettenti con 5 diodi ciascuno, attraverso una telecamera e una centralina di gestione si può regolare il fascio luminoso a seconda delle condizioni stradali e delle esigenze del momento.
Gli stessi proiettori evitano anche di abbagliare i pedoni grazia alla capacità di interfacciarsi con il Night Vision. Anche il posteriore vanta un nuovo look con un nuovo fascione paraurti dal quale emergono i termini di scarico dalla forma trapezoidale, inediti anche i gruppi ottici. Per quel che riguarda le dimensioni la nuova A8 è lunga 5.14 metri, mentre la versione a passo lungo aggiunge 13 centimetri che si concentrano nel passo. Inoltre entrambe le versioni hanno subito una modifica del vano bagagli che semplifica il caricamento degli oggetti.
Gli interni sono spaziosi e confortevoli anche grazie ai sedili posteriori singoli e reclinabili. Rivestimenti pregiati caratterizzano l’abitacolo, dal pioppo al frassino fino alla pelle Unikat. L’equipaggiamento di serie prevede numerosi dispositivi di assistenza alla guida come il Park Assist, il già citato Night Vision, l’Head-up Display e l’Active Lane Assist.
Per quel che riguarda i motori al momento del lancio ne saranno disponibili quattro, due benzina e due diesel. Il V6 3.0 TFSI aggiunge 20 cavalli rispetto a prima e passa da 290 a 310 CV, mentre il V8 4.0 TFSI ora ha una potenza di 435 CV, ovvero 15 cavalli in più rispetto alla versione precedente. Passando ai diesel il V6 3.0 TDI guadagna 8 cavalli arrivando a 258 CV, mentre il V8 4.2 TDI fa un bel passo in avanti in termini di potenza guadagnando 35 cavalli, toccando così una potenza complessiva di 385 CV e 850 Nm di coppia. A tutte le motorizzazioni è abbinato il cambio automatico a otto rapporti. I consumi della nuova Audi A8 3.0 TDI si attestano a 5,9 litri di gasolio ogni 100 chilometri, mentre le emissioni sono di 155 g/km.
Nessun aggiornamento sotto il cofano della Audi A8 Hybrid e della S8. Migliorie in termini di efficienza invece sono state riservate al propulsore 6.3 litri da 500 CV che equipaggia la W12 e che adesso percorre 100 chilometri con 11,7 litri di carburante, emettendo 270 g/km di CO2. La nuova ammiraglia di Ingolstadt arriverà nelle concessionarie a partire da novembre e verrà proposta in Germania al prezzo di 74.500 euro.
Seguici qui