Audi AI, debutta il nuovo marchio dell’intelligenza artificiale di Ingolstadt [FOTO]

Applicazioni tecnologiche rivolte principalmente alla guida autonoma

Audi AI - All'Audi Summit di Barcellona la Casa dei Quattro Anelli, oltre al lancio della nuova A8, ha illustrato alcune delle novità tecnologiche con capacità di autoapprendimento e delle innovazioni da implementare nei sistemi di guida autonoma, che d'ora in avanti saranno identificati con il nuovo marchio Audi AI.

All’Audi Summit di Barcellona, dove oggi è stata svelata la nuova A8, la Casa dei Quattro Anelli ha presentato anche il suo nuovo marchio Audi AI, dietro il quale si cela l’impegno del costruttore di Ingolstadt relativo all’implementazione nei suoi nuovi veicoli dell’intelligenza artificiale, dei sistemi robotizzati e dell’assistenza al conducente.

Il brand Audi AI conferma l’impegno della Casa tedesca sulla leva tecnologica e digitale, tanto da far presagire a una strategia e un evoluzione del posizionamento già ben chiaro, visto che per stessa ammissione dei suoi vertici Audi si trasformerà “in una tech company di livello mondiale”.

Le tecnologie di Audi AI puntano forte sull’autoapprendimento e sulla capacità di sfruttare gli assistenti digitali per rendere sempre più agevole e piacevole l’esperienza di guida. La Casa tedesca spiega che “le Audi del futuro impareranno dall’esperienza per sviluppare le proprie capacità, adattandosi ai bisogni individuali Le vetture potranno suggerire servizi e prenotarli, come una sorta di concierge digitale“.

Nella mobilità dei prossimi anni saranno sempre più protagonisti i veicoli a guida autonoma, in particolare quelli del segmento premium che offriranno la possibilità di guidare o lasciarsi guidare, a seconda del momento e delle esigenze, garantendo così relax e tempo libero anche quando solitamente si è impegnati a stressarsi per guidare in mezzo al traffico.

Nello sviluppo delle tecnologie Audi AI avrà un ruolo fondamentale l’unità di elaborazione zFAS sviluppata da Audi con Nvidia e Mobileye. Il super computer, che troviamo anche sulla nuova A8, è tornato protagonista sul palco dell’Audi Summit dove Peter Mertens, responsabile della ricerca e sviluppo Audi, ha spiegato che il sistema zFAS apre la strada al livello 4 della guida autonoma, ovvero quella totalmente robotizzata.

Tra le altre novità tech presentate da Audi c’è anche la nuova piattaforma digitale myAudi attraverso la quale l’auto viene connessa con il proprietario e con l’ambiente circostante. I clienti Audi potranno così esplorare e attivare servizi digitali e funzionalità della propria vettura.

Audi punterà anche sulla digitalizzazione dei processi produttivi, rendendo i propri impianti sempre più smart, connessi e flessibili. Senza dimenticare che le nuove Audi presto saranno capaci di muoversi da sole, grazie alla guida autonoma, anche all’interno dello stabilimento potendosi spostare da un’area all’altra e facilitare così le operazioni logistiche e organizzative.

Per quanto riguarda l’elettrificazione della gamma Audi ha confermato il lancio di tre modelli elettrici entro il 2020. Il terzetto sarà formato dal SUV basato sulla e-tron quattro concept e atteso nel 2018, dalla e-tron Sportback, che arriverà dal 2019, e da un’altra misteriosa e-tron ancora non nota.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

Foto: Audi AI

Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)