Audi air suspension: 6 varianti per un assetto ideale in ogni occasione
Evoluzione costante per le sospensioni pneumatiche Audi, oggi disponibili in sei diverse configurazioni
Audi air suspension, le sospensioni pneumatiche della casa tedesca, rappresentano la massima espressione della tecnologia dei quattro anelli. Esse sono proposte in sei diverse configurazioni che permettono di avere un assetto ideale in ogni occasione. Queste sospensioni sono disponibili per la gamma di auto della casa tedesca dalla gamma media sino ai modelli high-end, comprese anche le sportive RS.
Evoluzione costante per le sospensioni pneumatiche Audi, oggi disponibili in sei diverse configurazioni
Le sospensioni pneumatiche Audi combinano il comfort di un’ammiraglia con la dinamica di una sportiva, garantendo stabilità anche oltre i 300 km/h. Permettono di adattare l’assetto all’uso, sollevando l’auto per affrontare ostacoli o abbassandola per migliorare l’aerodinamica. Grazie all’intelligenza artificiale, reagiscono alle irregolarità stradali e riducono l’effetto dell’accelerazione laterale sui passeggeri. Basate su molle pneumatiche e gestite da una centralina elettronica, assicurano un’eccezionale precisione di guida, assorbendo le asperità e minimizzando rollio e beccheggio per un’esperienza di guida superiore.
Audi oggi offre le sue air suspension in 6 differenti configurazioni che le rendono perfette per ogni esigenza. Tutte le sospensioni pneumatiche Audi adottano una logica adattiva, combinando la regolazione della pressione delle molle con la taratura elettronica degli ammortizzatori per garantire massima aderenza, prestazioni e comfort. La configurazione adattiva standard equipaggia Audi Q7 e Q8, mentre i modelli Q5, Q6 e-tron, A6 Avant e A6 e-tron introducono la gestione individuale degli ammortizzatori. Le varianti high performance sono riservate ad Audi RS 6 Avant e RS Q8, mentre le sospensioni attive trovano applicazione sulla e-tron GT. Il top di gamma è rappresentato dalle sospensioni pneumatiche attive predittive di Audi S8.
Fino a poco tempo fa considerate delicate dal punto di vista meccanico, le sospensioni pneumatiche hanno ormai raggiunto una rigidità strutturale eccezionale. Un esempio è Audi Q5, capace di affrontare inclinazioni laterali superiori ai 40°, e la gamma Audi Sport, in particolare Audi RS 6 Avant, un’icona della sportività dei quattro anelli. La serie C8 della RS 6 Avant è equipaggiata con sospensioni pneumatiche adattive che offrono una rigidità superiore del 50% rispetto alla generazione precedente, consentendo di raggiungere i 305 km/h senza compromettere il comfort.
Seguici qui