Audi: al debutto la nuova generazione dell’ibrido MHEV+

Il rinnovato ibrido 48V è presente su A5 e Q5

Audi: al debutto la nuova generazione dell’ibrido MHEV+

Audi porta al debutto la nuova generazione dell’ibrido 48 Volt, con la tecnologia MHEV+, sulle nuove A5 e Q5. Basata sulla piattaforma premium termica PPC, con una batteria a litio-ferro-fosfato da 1,7 kWh, propone il supporto al motore termico, con riduzione di consumi ed emissioni sino al 10% ed una marcia parzialmente elettrica.

Le caratteristiche

Il cuore del sistema MHEV+ è rappresentato dal powertrain generator (PTG), solidale alla trasmissione e composto da un motore elettrico sincrono a magneti permanenti (PSM) corredato di un’elettronica di potenza dedicata, dalla batteria al litio a 48 Volt e dall’alternatore-starter azionato a cinghia. Questo sistema supporta il motore a combustione e contribuisce alla trazione in molteplici situazioni a vantaggio dell’efficienza, del contenimento delle emissioni, della dinamica di guida e del comfort, rendendo al contempo possibile la frenata elettroidraulica.

Come funziona

Il powertrain generator (PTG) costituisce la principale evoluzione rispetto alla tecnologia mild-hybrid precedentemente adottata dalla casa quattro anelli e può contribuire alla marcia erogando sino a 24 CV e 230 Nm di coppia. Raggiunta la velocità massima di 140 km/h, grazie ad un attuatore specifico per l’attivazione/disattivazione e ad una frizione a ruota dentata, viene automaticamente disaccoppiato dalla trasmissione. Rispetto alle soluzioni precedenti, il PGT permette la marcia parzialmente elettrica, in presenza di pendenze lievi ed in fase di manovra.

Nell’ambito della tecnologia MHEV plus, l’alternatore-starter azionato a cinghia ha, invece, il compito di avviare il motore termico e fornire energia elettrica alla batteria al litio-ferro-fosfato a bassa tensione. Quest’ultima è una novità assoluta per i sistemi mild-hybrid del marchio tedesco, ha una capacità di 1,7 kWh (lordi) ed è integrata in un circuito di raffreddamento ad acqua, per favorire le condizioni ottimali di temperatura.

In D (Drive), la massima potenza elettrica garantita dal powertrain generator, pari a 24 CV, viene erogata a fronte di una pressione dell’acceleratore superiore all’80% del range a disposizione o in caso di kick-down, mentre in modalità S (Sport) è disponibile anche ad aperture del gas inferiori, per favorire la reattività del motore.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)