Audi Bruxelles: operai in rivolta confiscano le chiavi di 200 auto

Protesta eclatante da parte dei dipendenti della fabbrica che rischia la chiusura

Audi Bruxelles: operai in rivolta confiscano le chiavi di 200 auto

La situazione nello stabilimento Audi di Bruxelles rimane critica a causa della crisi nelle vendite di auto elettriche, con il rischio di chiusura che grava sull’impianto. In risposta alla situazione, i dipendenti hanno adottato una forma di protesta eclatante, sequestrando le chiavi di circa 200 auto elettriche per costringere l’azienda a fornire chiarezza sul futuro della fabbrica.

Audi: cresce la tension a Bruxelles tra i dipendenti della fabbrica

Audi ha risposto rapidamente alla protesta: come riportato dall’agenzia di stampa Belga, l’azienda ha dichiarato di non voler cedere a quello che considera un ricatto e ha minacciato di sporgere denuncia se le chiavi non verranno restituite entro domani pomeriggio. Inoltre, ha indicato che i responsabili potrebbero essere identificati grazie alle telecamere di sorveglianza.

I dipendenti della fabbrica sono in agitazione da luglio, quando Audi aveva ipotizzato la chiusura del sito a causa della bassa domanda per i SUV elettrici Q8 e-tron. La situazione è ulteriormente peggiorata questa settimana con l’annuncio della casa madre Volkswagen, che ha comunicato che, oltre alla possibilità di smantellare impianti in Germania, nei prossimi anni non verranno prodotti nuovi modelli a Bruxelles.

Oliver Blume, amministratore delegato del gruppo Volkswagen, ha descritto la situazione economica dell’azienda come “allarmante” in un’intervista alla stampa tedesca. Blume ha sottolineato che la gravità della crisi è tale che non è possibile proseguire come prima. Tra le cause della crisi, ha citato il calo delle vendite di veicoli in Europa, la crescente concorrenza asiatica e i ritardi nelle vendite dei veicoli elettrici.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)