Audi: dopo un 2024 difficile porta avanti la sua trasformazione e l’offensiva di prodotto

La casa automobilistica ha registrato ricavi di 64,5 miliardi di euro, con un risultato operativo di 3,9 miliardi

Audi: dopo un 2024 difficile porta avanti la sua trasformazione e l’offensiva di prodotto

Audi ha chiuso il suo 2024 in maniera solida nonostante un contesto di mercato davvero difficile e complesso. Nel corso dell’ultimo anno, la casa automobilistica di Ingolstadt ha registrato ricavi di 64,5 miliardi di euro, con un risultato operativo di 3,9 miliardi e un margine sulle vendite del 6%. Il flusso di cassa netto ha raggiunto i 3,1 miliardi di euro. Per il 2025, il marchio conferma l’introduzione di nuovi modelli, con l’obiettivo di disporre del portafoglio prodotti più moderno del settore.

Audi dopo un 2024 solido si prepara ad un’offensiva di mercato su larga scala

Audi ha inoltre raggiunto un accordo per il futuro dei suoi stabilimenti, garantendo la competitività e la flessibilità produttiva. Nel 2024, nonostante difficoltà economiche, la casa tedesca ha consegnato 1,7 milioni di veicoli e prosegue il rinnovo del portfolio, con oltre 20 nuovi modelli in arrivo. Il produttore teutonico ha inoltre confermato strategie regionali mirate per rafforzare la propria presenza nei principali mercati.

Negli Stati Uniti, il marchio prevede il lancio di dieci nuovi modelli entro il 2025, tra cui Audi Q6 e-tron e nuove versioni dei modelli di successo. In Cina, la casa tedesca espande la sua gamma di veicoli elettrici, con la produzione della Q6L e-tron e l’introduzione di modelli specifici per il mercato locale. Nonostante il calo delle vendite nel 2024, Audi continua ad adattarsi e prevede un miglioramento grazie alle novità. Lamborghini e Ducati continuano a crescere, contribuendo positivamente ai risultati finanziari del Gruppo.

Audi: dopo un 2024 difficile porta avanti la sua trasformazione e l'offensiva di prodotto

Gernot Döllner, CEO di Audi ha dichiarato: “La situazione economica globale e la crescente competitività internazionale hanno costretto noi e l’intero settore a dover fare i conti con grandi sfide. Tuttavia, affrontiamo queste difficoltà con determinazione, puntando sui nostri punti di forza. Nel 2024, l’Azienda ha messo in atto fondamenta solide e ha raggiunto traguardi significativi. Nel 2025, continueremo con coerenza nel nostro processo di trasformazione, con un focus sul rinnovamento e ampliamento del nostro portafoglio prodotti. Ci stiamo concentrando anche sui mercati chiave come Cina e Nord America, lavorando per rendere le nostre strutture più efficienti e accelerare il lancio delle innovazioni.”

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Tags
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)