Audi e-tron quattro concept: su un foglio bianco prende forma un’idea [VIDEO]

Introdotto al Salone di Francoforte 2015

Audi e-tron quattro concept – Un breve video offre una nuova anticipazione dell'Audi e-tron quattro concept, prototipo che debutterà alla prossima manifestazione tedesca dedicata all'auto
Audi e-tron quattro concept: su un foglio bianco prende forma un’idea [VIDEO]

Linee tratteggiate velocemente, mosse accelerate prima di comporre una bozza che fa intravedere l’Audi e-tron quattro concept, il nuovo prototipo della casa degli Anelli che rappresenterebbe un’anteprima del futuro Audi Q6.

Una piccola clip video proposta sul web da Audi Deutschland offre una suggestiva prospettiva del nuovo concept di Ingolstadt, le cui linee potrebbero suggerire l’aspetto del futuro SUV elettrico. Modello che dovrebbe essere proposto sui mercati nel 2018 ed essere alimentato da una nuova generazione di batterie, sviluppate insieme a Samsung SDI e LG Chem. Dotazione in grado di offrirgli un’autonomia superiore ai 500 km, secondo le indiscrezioni emerse.

Il concept atteso alla rassegna di Francoforte sarebbe spinto da tre motori elettrici, uno collocato davanti e due dietro, secondo le indicazioni, e la veste aerodinamica risulterebbe molto curata, tanto da garantirgli un coefficiente di resistenza all’avanzamento di soli 0.25. L’alimentazione sarebbe fornita da un pacco batterie posizionato tra gli assi. L’Audi e-tron quattro concept sarebbe stato sviluppato sull’architettura MLB di seconda generazione, e risulterebbe più ampio di un Q5 ma più compatto di un Q7.
In base al disegno proposto, si può presumente che il corpo sia caratterizzato dai dettagli tipici di un SUV dalle linee muscolose, mentre sul frontale risalterebbe un’ampia griglia in evidenza, seguendo lo stile Audi, affiancata probabilmente da nuovi fari dal disegno curato e dotati di tecnologia laser OLED.
La linea del tetto, osservando questa bozza, appare abbastanza bassa e leggermente spiovente verso la zona posteriore, arricchita da uno spoiler. Le forme, sempre voluminose, sarebbero impreziosite da un elaborato paraurti posteriore e gruppi ottici dalla forma ricercata. Inoltre questo concept sarebbe privo di terminali di scarico.
L’abitacolo, che risulterebbe “spazioso” e sviluppato per accogliere quattro individui, sarebbe equipaggiato con un’interfaccia sensibile al tocco e che sostituirebbe tutti i pulsanti, gestibile attraverso vari schermi OLED secondo le indiscrezioni.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)