Audi, elettrico in vista per i modelli RS

Per adeguarsi al limite di 90 g/km di CO2 previsto tra sei anni

Audi RS - Hollerweger, AD di Quattro GmbH, ha parlato delle intenzioni di Ingolstadt di voler introdurre propulsori elettrici nella gamma Audi RS dei prossimi anni. L'obiettivo della Casa tedesca è di offrire i suoi modelli prestazionali con motorizzazioni in grado di riuscire a stare sotto i 90 g/km di CO2.
Audi, elettrico in vista per i modelli RS

Oltre all’abbandono del motore V8 della nuova Audi RS4, sostituito probabilmente da un meno dispendioso V6, la Casa automobilistica di Ingolstadt sta seriamente prendendo in considerazione l’implementazione di forme di elettrificazione sui sistemi propulsivi che andranno ad alimentare i diversi modelli RS nei prossimi anni.

A renderlo noto, parlando coi colleghi australiani di Motoring.com.au, è Heinz Hollerweger, AD di Quattro GmbH, che afferma che il marchio dei Quattro Anelli è già al lavoro per rendere i nuovi modelli RS conformi alle normative dettate dall’UE che entreranno in vigore nel 2021 e che vogliono tutte le auto europee in grado di mantenere il livello delle emissioni di CO2 al di sotto dei 90 g/km.

Senza entrare troppo nello specifico, Hollerweger ha parlato dell’intenzione di Audi di aggiungere una qualche forma di propulsione elettrica su tutte le vetture della gamma RS entro il 2020 in modo da consentire ai modelli sportivi di Ingolstadt di arrivare ad un livello di emissioni inquinanti inferiore ai 100 g/km. Probabile che alcune delle nuove Audi RS dei prossimi anni possaNO fare uso di un motore elettrico turbocompresso come quello visto a inizio anno sulla Audi RS5 TDI Concept.

Come afferma lo stesso Hollerweger, Audi non esclude la possibilità di utilizzare sistemi ibridi e supercondensatori, anche se quest’ultima soluzione, nonostante abbia dalla sua il vantaggio del peso decisamente ridotto, deve fare i conti con costi molto alti. In ogni caso le future Audi RS, modelli votati alla guida sportiva e alle prestazioni, faranno dei notevoli passi verso l’alimentazione elettrica con l’intenzione da parte del costruttore di Ingolstadt di non compromettere la guida sportiva e le prestazioni, caratteristiche chiave della gamma RS.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)