Audi, Gernot Döllner: “La nuova A6 avant E-Tron ispirerà l’entusiasmo per la mobilità elettrica”
Secondo il CEO di Audi la nuova A6 Avant E-Tron accenderà l'entusiasmo per l'elettrico
Gernot Döllner, amministratore di Audi, ha dichiarato che la nuova A6 avant E-Tron “ispirerà l’entusiasmo per la mobilità elettrica grazie alla sua lunga autonomia, che supera i 700 chilometri, e alla sua eccezionale dinamica di guida”. La casa automobilistica tedesca ha presentato questo nuovo modello, disponibile in due varianti al momento del lancio.
Secondo il CEO di Audi la nuova A6 Avant E-Tron accenderà l’entusiasmo per l’elettrico
Il modello base di nuova Audi A6 Avant E-Tron, denominato Performance, è dotato di un motore elettrico sincrono a magnete permanente montato sull’asse posteriore, che sviluppa una potenza di 367 CV e permette di accelerare da 0 a 100 km/h in 5,4 secondi.
La variante più sportiva, la S6 e-tron, è equipaggiata con un motore asincrono sull’asse anteriore, che le conferisce trazione integrale elettrica e una potenza complessiva di 503 CV, incrementabile temporaneamente a 550 CV grazie alla funzione boost, permettendo di accelerare da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi. La versione base raggiunge una velocità massima di 209 km/h, mentre la S6 può arrivare fino a 240 km/h. L’autonomia dichiarata per la versione Avant è di 720 km.
Grazie alla tecnologia a 800 Volt e alla capacità del sistema di serie di 270 kW, il costruttore afferma che è possibile recuperare 310 chilometri di autonomia in soli 10 minuti di ricarica e passare dal 10% all’80% di carica in 21 minuti.
L’elegante abitacolo può diventare ancora più luminoso grazie al tetto panoramico con tecnologia PDLC a comando elettrico, che permette di oscurare il cristallo. Il design curvo dello schermo panoramico OLED include due schermi da 11,9 e 14,5 pollici, oltre a uno da 10,9 pollici per il passeggero anteriore. Su richiesta, è disponibile anche un head-up display con realtà aumentata.
Seguici qui